Dennis Cooper

Abbozzo scrittori statunitensi
Questa voce sull'argomento scrittori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Dennis Cooper

Dennis Cooper (Pasadena, 10 gennaio 1953) è uno scrittore e poeta statunitense.

Biografia

Dennis Cooper è nato a Pasadena, in California, il 10 gennaio 1953[1].

Poeta, romanziere, critico, editore, blogger e performance artist, è celebre soprattutto per la pentalogia di George Miles, un ciclo di cinque romanzi incentrati sulla vita di alcuni adolescenti. Attualmente risiede a Los Angeles, dove ha fondato una collana dedicata a giovani scrittori emergenti americani[2].

Nel 2016 il suo blog ufficiale è stato oscurato[3] ed in seguito riattivato da Google perché contrario ai termini di servizio[4].

Pubblicazioni parziali

Ciclo di George Miles

  • 1989 - Tutti gli amici di George (Closer), Marco Tropea, 2001
  • 1991 - Frisk, Einaudi 1997
  • 1994 - Ziggy (Try), Marco Tropea, 1997
  • 1997 - Idoli (Guide), Marco Tropea, 1998
  • 2000 - Period (inedito in Italia)

Altri romanzi

  • 2002 - I miei pensieri perduti (My loose thread), Marco Tropea, 2002
  • 2004 - Troie (The sluts), Fazi, 2007
  • 2005 - God Jr., Fazi, 2006

Raccolte di interventi

  • 1997 - Tutto orecchi (All ears), Playground, 2004

Note

  1. ^ (EN) Scheda dell'autore, su goodreads.com. URL consultato il 27 gennaio 2018.
  2. ^ (EN) Biografia dello scrittore, su bookreporter.com. URL consultato il 27 gennaio 2018.
  3. ^ Google oscura il blog dell'artista Dennis Cooper perché "contrario ai termini di servizio". Vanificati 14 anni di lavoro, su huffingtonpost.it. URL consultato il 27 gennaio 2018.
  4. ^ (EN) Dennis Cooper's blog re-launched after Google censorship criticisms, su theguardian.com. URL consultato il 27 gennaio 2018.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dennis Cooper

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 99994422 · ISNI (EN) 0000 0001 2145 0295 · Europeana agent/base/69658 · LCCN (EN) n80049015 · GND (DE) 118006509 · BNE (ES) XX893885 (data) · BNF (FR) cb120315507 (data) · J9U (ENHE) 987007425096705171 · NDL (ENJA) 00464884 · CONOR.SI (SL) 140468067
  Portale Biografie
  Portale LGBT
  Portale Letteratura