Dick Foran

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento attori statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Dick Foran nel trailer di Quattro figlie (1938)

Dick Foran, pseudonimo di John Nicholas Foran, [1] (Flemington, 18 giugno 1910 – Panorama City, 10 agosto 1979), è stato un attore statunitense.

Recitò dal 1934 al 1967 in oltre 90 film e dal 1950 al 1969 in oltre 60 produzioni televisive. È stato accreditato anche con i nomi Dick Foran the Singing Cowboy e Nick 'Dick' Foran. È conosciuto principalmente per le sue partecipazioni ai western musicali in voga al cinema tra la fine degli anni trenta e gli anni quaranta.

Biografia

Dick Foran nacque a Flemington, in New Jersey, il 18 giugno 1910, primo dei cinque figli di Arthur F. ed Elizabeth Foran. Suo padre era un membro repubblicano del Senato del New Jersey così come lo era il fratello minore di Dick, Walter E. Foran. Dick era uno studente brillante e un buon atleta al liceo con una ottima voce e spesso cantava nel coro della chiesa. Dopo il diploma si iscrisse alla Princeton University per una laurea in geologia. Cominciò in questo periodo a frequentare corsi di recitazione e a mostrare un certo interesse per il teatro.

Studiò quindi musica al Leibling Studio di New York e cominciò ad esibirsi come cantante alla radio. Dopo essere diventato frontman in una band e dopo aver formato una sua orchestra, Foran fu assunto dalla Warner Bros. come attore non protagonista. In alcune produzioni si esibì anche come cantante in brevi sequenze. Ciò avvenne, infatti, in film come Primo amore (1934) con Janet Gaynor per la Fox Film Corporation. Il suo bell'aspetto contribuì ad aprirgli una buona carriera cinematografica. La sua prima apparizione come cowboy cantante nel suo primo ruolo da protagonista avvenne in Moonlight on the Prairie (1935). Altri film in cui impersonava un cowboy canterino furono Song of the Saddle (1936), Guns of the Pecos (1937), Empty Holsters (1937) e Cowboy from Brooklyn (1938).[2]

Nel 1938, cominciò a lavorare per gli Universal Studios diversificando i generi delle produzioni cinematografiche alle quali prendeva parte; partecipò infatti in questo periodo a film d'orrore (come The Mummy's Tomb nel quale è il protagonista) o a film comici (Gianni e Pinotto tra i cowboys) e recitò anche a teatro in un musical di Broadway. All'inizio degli anni cinquanta cominciò anche una lunga carriera televisiva. Per la televisione, infatti, fu accreditato diverse volte grazie a numerose interpretazioni di personaggi minori. Un personaggio regolare fu invece quello di Slim in 17 episodi della serie O.K. Crackerby! dal 1965 al 1966. Interpretò inoltre numerosi altri personaggi secondari o ruoli da guest star in molti episodi di serie televisive dagli anni cinquanta alla fine degli anni sessanta. Nel 1960 apparve come Gabriel Marion, fratello del protagonista Francis Marion (eroe della guerra d'indipendenza americana, interpretato da Leslie Nielsen) nella miniserie The Swamp Fox, trasmessa all'interno del ciclo antologico della Walt Disney Disneyland.

Terminò la carriera televisiva interpretando King Beaumont nell'episodio Palm Springs Cowboy della serie Mayberry R.F.D. che fu mandato in onda il 29 dicembre 1969. Per quanto riguarda le interpretazioni cinematografiche, l'ultima è quella nel film Brighty of the Grand Canyon del 1967 in cui recita nel ruolo di un cercatore d'oro.

Ottenne una stella sulla Hollywood Walk of Fame. Morì a Panorama City, in California, il 10 agosto 1979 e fu seppellito al San Fernando Mission Cemetery di Mission Hills.[3]

Filmografia

Cinema

Televisione

  • Suspense – serie TV, un episodio (1950)
  • Studio One – serie TV, 6 episodi (1950-1954)
  • The Chevrolet Tele-Theatre – serie TV, 2 episodi (1950)
  • Kraft Television Theatre – serie TV, 4 episodi (1951-1954)
  • Armstrong Circle Theatre – serie TV, un episodio (1951)
  • Lux Video Theatre – serie TV, 2 episodi (1951)
  • Letter to Loretta – serie TV, un episodio (1953)
  • Four Star Playhouse – serie TV, 3 episodi (1954-1955)
  • Justice – serie TV, 2 episodi (1954)
  • The Best of Broadway – serie TV, un episodio (1954)
  • Climax! – serie TV, 2 episodi (1955-1956)
  • Damon Runyon Theater – serie TV, episodi 1x18-2x16 (1955-1956)
  • The Ford Television Theatre – serie TV, 4 episodi (1955-1957)
  • Waterfront – serie TV, un episodio (1955)
  • The Public Defender – serie TV, 2 episodi (1955)
  • Shower of Stars – serie TV, 2 episodi (1955)
  • Stage 7 – serie TV, episodi 1x15-1x24 (1955)
  • Wild Bill Hickok (Adventures of Wild Bill Hickok) – serie TV, un episodio (1955)
  • My Favorite Husband – serie TV, un episodio (1955)
  • The 20th Century-Fox Hour – serie TV, un episodio (1955)
  • TV Reader's Digest – serie TV, episodio 2x10 (1955)
  • Crossroads – serie TV, episodi 1x37-2x21-2x35 (1956-1957)
  • The Bob Hope Show – serie TV, 2 episodi (1956-1958)
  • The Red Skelton Show – serie TV, 5 episodi (1956-1962)
  • The Forest Ranger, regia di Paul Landres – film TV (1956)
  • Cavalcade of America – serie TV, un episodio (1956)
  • Scienza e fantasia (Science Fiction Theatre) – serie TV, 4 episodi (1956)
  • Matinee Theatre – serie TV, 3 episodi (1957-1958)
  • State Trooper – serie TV, 2 episodi (1957-1959)
  • Sheriff of Cochise – serie TV, un episodio (1957)
  • The O. Henry Playhouse – serie TV, un episodio (1957)
  • Papà ha ragione (Father Knows Best) – serie TV, un episodio (1957)
  • On Trial – serie TV, un episodio (1957)
  • Colt.45 – serie TV, un episodio (1957)
  • The Millionaire – serie TV, un episodio (1957)
  • Corky, il ragazzo del circo (Circus Boy) – serie TV, episodio 2x13 (1957)
  • Lawman – serie TV, 2 episodi (1958-1962)
  • Maverick – serie TV, episodio 1x15 (1958)
  • Have Gun - Will Travel – serie TV, episodio 2x09 (1958)
  • Disneyland – serie TV, 3 episodi (1959-1960)
  • Ricercato vivo o morto (Wanted: Dead or Alive) – serie TV, 2 episodi (1959-1960)
  • Perry Mason – serie TV, 3 episodi (1959-1961)
  • Yancy Derringer – serie TV, episodio 1x13 (1959)
  • The Dennis O'Keefe Show – serie TV, un episodio (1959)
  • Playhouse 90 – serie TV, un episodio (1959)
  • Richard Diamond (Richard Diamond, Private Detective) – serie TV, un episodio (1959)
  • Laramie – serie TV, 4 episodi (1960-1962)
  • Gli intoccabili (The Untouchables) – serie TV, un episodio (1960)
  • Lassie – serie TV, 7 episodi (1961-1964)
  • Westinghouse Preview Theatre – serie TV, un episodio (1961)
  • The Deputy – serie TV, un episodio (1961)
  • Ispettore Dante (Dante) – serie TV, episodio 1x18 (1961)
  • Il dottor Kildare (Dr. Kildare) – serie TV, un episodio (1961)
  • Five's a Family – serie TV (1961)
  • Death Valley Days – serie TV, 4 episodi (1962-1965)
  • Indirizzo permanente (77 Sunset Strip) – serie TV, episodio 4x41 (1962)
  • Cheyenne – serie TV, un episodio (1962)
  • Dakota (The Dakotas) – serie TV, episodio 1x07 (1963)
  • Gunsmoke – serie TV, un episodio (1963)
  • La grande avventura (The Great Adventure) – serie TV, episodio 1x07 (1963)
  • Il virginiano (The Virginian) – serie TV, 4 episodi (1964-1968)
  • O.K. Crackerby! – serie TV, 17 episodi (1965-1966)
  • Gli uomini della prateria (Rawhide) – serie TV, episodio 8x12 (1965)
  • Daniel Boone – serie TV, 2 episodi (1966-1969)
  • Vacation Playhouse – serie TV, un episodio (1966)
  • Off We Go – film TV (1966)
  • Bonanza – serie TV, episodio 10x13 (1968)
  • Adam-12 – serie TV, un episodio (1968)
  • Mayberry R.F.D. – serie TV, un episodio (1969)

Doppiatori italiani

Note

  1. ^ (EN) Dick Foran, su TVRage. URL consultato il 7 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2010).
  2. ^ (EN) Robert W. Phillips, Singing Cowboy Stars, Salt Lake City, Gibbs-Smith, 1994, pp. 26–27.
  3. ^ (EN) Dick Foran, in Find a Grave. Modifica su Wikidata

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dick Foran

Collegamenti esterni

  • (EN) Dick Foran, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • Dick Foran, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dick Foran, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dick Foran, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dick Foran, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  • (EN) Dick Foran, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dick Foran, su Internet Broadway Database, The Broadway League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dick Foran, su TVRage. URL consultato il 7 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2010).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 42030572 · ISNI (EN) 0000 0000 7691 6809 · LCCN (EN) n88132409 · GND (DE) 140466045 · BNE (ES) XX5240060 (data) · BNF (FR) cb13943168k (data) · J9U (ENHE) 987007329888505171 · CONOR.SI (SL) 41353571
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione