Diego Dalla Palma

Diego Dalla Palma e Barbara De Rossi

Diego Valerio Dalla Palma (Enego, 24 novembre 1950) è un truccatore, scrittore, imprenditore e personaggio televisivo italiano, considerato uno dei più grandi truccatori a livello mondiale[1][2].

Biografia

Diego Dalla Palma, dopo un'infanzia e un'adolescenza difficili[3], ha iniziato a lavorare a diciotto anni a Milano, come costumista e scenografo in alcune produzioni teatrali, specializzandosi nel frattempo anche come truccatore[4], e, grazie a Corrado, facendosi un nome in ambito televisivo.[5]

Ha lavorato come costumista in Rai dal 1968 al 1978.

Nel 1978 ha aperto a Milano il Make Up Studio, un laboratorio d'immagine[5], e di lì a breve una propria linea di cosmetici, chiamata semplicemente Diego dalla Palma Milano. Nel corso della sua carriera ha scritto numerosi manuali sul trucco e sulla bellezza, e curato diverse rubriche televisive (come l'Almanacco del giorno dopo o Il trucco c'è) e radiofoniche (su Radio 105 e Radio Deejay), collaborando pure con alcune testate giornalistiche.[4] Da settembre 2020 è opinionista a ItaliaSì!, programma televisivo con la conduzione di Marco Liorni.

Opere

  • Il make-up professionale, teatrale e cinetelevisivo, Milano, Mursia, 1982, SBN IT\ICCU\SBL\0606653.
  • Come fare i cosmetici in casa, disegni di Salvatore Cibelli, Milano, De Vecchi, 1985, SBN IT\ICCU\LIG\0027103.
  • Questione di trucco, Milano, Rizzoli, 1992, ISBN 88-17-84192-7.
  • Segreti: consigli di bellezza per donne che hanno altro da fare, disegni di Patrizia Iannazzo, Milano, Longanesi, 1994, ISBN 88-304-1237-6.
  • Consigli e ricette per una bellezza al naturale, Milano, Mursia, 2001, SBN IT\ICCU\TO0\0933750.
  • Manuale pratico di stile e seduzione, Novara, De Agostini, SBN IT\ICCU\CFI\0889956.
  • La bellezza interiore, presentazione di Anna Marchesini, Milano, Sperling & Kupfer, 2006, ISBN 88-200-4016-6.
  • Per amarsi un po', presentazione di Mario Rigoni Stern, Milano, Sperling & Kupfer, 2007, ISBN 978-88-200-4292-9.
  • Accarezzami, madre, presentazione di Lella Costa e Ornella Vanoni, Milano, Sperling & Kupfer, 2008, ISBN 978-88-200-4603-3.
  • A nudo, postfazione di Gian Antonio Stella, Milano, Sperling & Kupfer, 2010, ISBN 978-88-200-4961-4.
  • Diego per te: da un grande maestro di stile e bellezza i segreti per piacerti valorizzarti amarti, Milano, Sperling & Kupfer, 2011, ISBN 978-88-200-5123-5.
  • Aver cura di sé: tecniche e trucchi per sentirsi bene e vedersi più belli, Milano, Sperling & Kupfer, 2012, ISBN 978-88-200-5321-5.
  • Come si cambia: trova il tuo stile con pochi soldi e in pochi secondi, Milano, Sperling & Kupfer, 2014, ISBN 978-88-200-5560-8.
  • Diego Dalla Palma e Alessandro Zaltron, Non ho paura di morire, Milano, Salani, 2018, ISBN 978-88-93814-77-5.

Note

  1. ^ (EN) Diego Dalla Palma, su Luxury Talks, 10 dicembre 2016. URL consultato il 15 ottobre 2020.
  2. ^ Alessandro Trani, DIEGO DALLA PALMA, “Il profeta del make up made in Italy”, su 24orenews.it, 6 novembre 2017. URL consultato il 27 novembre 2020.
  3. ^ Diego Dalla Palma: "Al paesino ero la femminuccia, mamma mi ha dato i soldi per andar via", in HuffPost, 26 ottobre 2023. URL consultato il 26 ottobre 2023.
  4. ^ a b La Rubrica di Diego Dalla Palma, su Music Farm, Rai Due (archiviato dall'url originale il 13 marzo 2010).
  5. ^ a b Dizionario della moda, su dellamoda.it. URL consultato il 9 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2014).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Diego Dalla Palma

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su diegodallapalma.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàSBN SBLV263158
  Portale Biografie
  Portale Letteratura
  Portale Moda