Diego Martínez Penas

Abbozzo allenatori di calcio spagnoli
Questa voce sull'argomento allenatori di calcio spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Diego Martínez Penas
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Carriera
Giovanili
1990-1999  Celta Vigo
1999-2001  Cadice
Carriera da allenatore
2004-2005  Arenas CDGiovanili
2005-2006  Arenas CDAssistente
2006-2007  Arenas CD
2007-2009  Motril CF
2010-2011  Siviglia C
2011-2012  SivigliaGiovanili
2012-2014  SivigliaAssistente
2014-2017  Siviglia Atlético
2017-2018  Osasuna
2018-2021  Granada
2022-2023  Espanyol
2023  Olympiakos
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 dicembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Diego Martínez Penas (Vigo, 16 dicembre 1980) è un allenatore di calcio spagnolo.

Carriera

Calciatore

Da calciatore ha avuto un passato nelle giovanili di Celta Vigo e Cadice. Si è ritirato nel 2001 all'età di 21 anni per intraprendere la carriera da allenatore.

Allenatore

Dal 2004 al 2010 ha allenato squadre spagnole di serie minori come Arenas CD e Motril CF.

Dal 2010 al 2017 ha fatto parte dello staff del Siviglia, in qualità di assistente ed allenatore prima del Siviglia C e poi del Siviglia Atlético.

È stato tecnico dell'Osasuna nella stagione 2017-2018, mentre l'anno successivo è diventato tecnico del Granada.

Il 31 maggio 2022 firma un contratto biennale con l'Espanyol.[1] Il 3 aprile 2023 viene esonerato con la squadra al terzultimo posto con 27 punti messi insieme in altrettante partite.[2]

Il 20 giugno 2023 diventa il nuovo allenatore dell'Olympiakos.[3]

Statistiche

Statistiche da allenatore

Statistiche aggiornate al 15 febbraio 2021. In grassetto le competizioni vinte.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale % Vittorie Piazzamento
Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P G V N P %
2014-2015 Bandiera della Spagna Siviglia Atlético SDB 38 10 14 14 - - - - - - - - - - - - - - - 38 10 14 14 26,32 14º
2015-2016 SDB 38+6 17+3 17+2 4+1 - - - - - - - - - - - - - - - 44 20 19 5 45,45
2016-2017 SD 42 13 14 15 - - - - - - - - - - - - - - - 60 44 11 5 73,33 13º
Totale Sevilla Atlético 118+6 40+3 45+2 33+1 - - - - - - - - - - - - 124 43 47 34 34,68
2017-2018 Bandiera della Spagna Osasuna SD 42 16 16 10 CR 2 1 0 1 - - - - - - - - - - 44 17 16 11 38,64
2018-2019 Bandiera della Spagna Granada SD 42 22 13 7 CR 1 0 0 1 - - - - - - - - - - 43 22 13 8 51,16
2019-2020 PD 38 16 8 14 CR 7 6 0 1 - - - - - - - - - - 45 22 8 15 48,89
2020-2021 PD 38 13 7 18 CR 5 4 0 1 UEL 15[4] 8[5] 2 5 - - - - - 58 25 9 24 43,10
Totale Granada 118 51 28 39 13 10 0 3 15 8 2 5 - - - - 146 69 30 47 47,26
2022-apr. 2023 Bandiera della Spagna Espanyol PD 27 6 9 12 CR 4 3 0 1 - - - - - - - - - - 31 9 9 12 29,03 Eson.
lug.-dic. 2023 Bandiera della Grecia Olympiakos SLE 12 9 1 2 KE 0 0 0 0 UEL 9[6] 4[7] 2[8] 3 - - - - - 21 13 3 5 61,90 Eson.
Totale carriera 323 125 101 97 19 14 0 5 24 12 4 8 - - - - 366 151 105 110 41,26

Note

  1. ^ (ES) Diego Martínez, nuevo entrenador del RCD Espanyol, su rcdespanyol.com. URL consultato il 31 maggio 2022.
  2. ^ (ES) Diego Martínez finaliza su etapa en el RCD Espanyol, su rcdespanyol.com. URL consultato il 3 luglio 2023.
  3. ^ (EL) Ο Ντιέγκο Μαρτίνεθ στον Ολυμπιακό, su olympiacos.org, 20 giugno 2023. URL consultato il 3 luglio 2023.
  4. ^ 3 Nei turni prelimianri
  5. ^ 3 nei turni preliminari
  6. ^ 4 Nei turni preliminari
  7. ^ 3 Nei turni preliminari
  8. ^ 1 Nei turni preliminari

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Diego Martínez Penas, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Diego Martínez Penas, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Diego Martínez Penas, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Diego Martínez Penas, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio