Dolores Costello

Dolores Costello

Dolores Costello (Pittsburgh, 17 settembre 1903 – Fallbrook, 1º marzo 1979) è stata un'attrice statunitense.

Soprannominata Goddess of the Silent Screen[1] (dea del cinema muto), aveva calcato le tavole del palcoscenico fin da bambina. Nel 1926 vinse l'edizione di quell'anno del premio WAMPAS Baby Stars, un'iniziativa pubblicitaria promossa negli Stati Uniti dalla Western Association of Motion Picture Advertisers, che premiava ogni anno tredici ragazze giudicate pronte ad iniziare una brillante carriera nel cinema.

Discendente di una famiglia di famosi attori, i Costello, Dolores si sposò con John Barrymore anche lui appartenente a una celebre dinastia di attori teatrali. Dal loro matrimonio nacque John Drew Barrymore e l'attrice Drew Barrymore è loro nipote.

Biografia

Figlia d'arte (suo padre era il celebre attore Maurice Costello e la madre era Mae Costello (nata Mae Altschuk), anche lei famosa attrice teatrale, sorella di Helene Costello, Dolores nacque in Pennsylvania, a Pittsburgh. Insieme alla sorella Helene, fece le sue prime apparizioni cinematografiche da piccola, debuttando a soli sei anni, in un ruolo di fata nel A Midsummer Night's Dream (1909) di James Stuart Blackton e Charles Kent. Recitò per la Vitagraph come attrice bambina fino al 1915. Molti dei suoi film di quel periodo hanno come protagonista suo padre, star del cinema muto.

Le due sorelle Costello lavorarono anche a Broadway: il loro successo sul palcoscenico con un numero di danza a due per la rivista George White Scandals of 1924 le portò a essere messe sotto contratto dalla Warner Bros. Nel 1926, Dolores girò Il mostro del mare, un film drammatico tratto da Moby Dick: nel ruolo del capitano Achab, recitava il grande John Barrymore che, all'epoca, aveva 44 anni, ventitré più di Dolores. Tra la giovane attrice e il grande seduttore scoccò la scintilla: la loro relazione sfociò, due anni dopo, nel matrimonio che peraltro, dopo la nascita di due figli, Dolores (1930) e John Drew (1932), terminò nel 1934 con il divorzio.

Riconoscimenti

Filmografia

La filmografia è completa. Quando manca il nome del regista, questo non viene riportato nei titoli[2]

Doppiatrici italiane

Note

  1. ^ IMDb, su imdb.com.
  2. ^ Filmografia IMDb, su imdb.com.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a Dolores Costello
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dolores Costello

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 59284672 · ISNI (EN) 0000 0001 1652 1423 · LCCN (EN) n88100724 · GND (DE) 140242627 · BNE (ES) XX1297965 (data) · BNF (FR) cb14039117h (data) · J9U (ENHE) 987007435171005171 · CONOR.SI (SL) 155156579
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro