Dunaliella salina

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Dunaliella salina
Le saline di South Bay (Baia di San Francisco), tinte di rosso da Dunaliella salina
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoViridiplantae
DivisioneChlorophyta
ClasseChlorophyceae
OrdineChlamydomonadales
FamigliaDunaliellaceae
GenereDunaliella
SpecieD. salina
Nomenclatura binomiale
Dunaliella salina
Teodoresco, E.C., 1905

Dunaliella salina è una specie di alghe verdi flagellate, appartenente al genere Dunaliella, che vive in ambienti estremamente salini.

Descrizione

Dunaliella salina è un'alga verde alofila, che sopravvive in condizioni di salinità estrema, come nelle saline, conferendo alle acque il colore rosso/arancione.

D. salina riesce a sopravvivere in ambienti così inospitali grazie a due meccanismi di difesa[1]:

Carotenoidi

I pigmenti che conferiscono a D. salina la tipica colorazione rossa sono i cosiddetti carotenoidi; l'analisi al microscopio elettronico mostra come sia il β-carotene ad essere presente in granuli tra i tilacoidi all'interno dell'unico cloroplasto che la cellula possiede.

La presenza dei carotenoidi garantisce una costante e intensa attività antiossidante, proteggendo la cellula dai danni molecolari causati dalla radiazione solare[2].

Glicerolo

Per contrastare la forte pressione osmotica prodotta dalla concentrazione salina esterna, la cellula di D. salina sintetizza e trattiene glicerolo; la sua membrana cellulare, a differenza di altre membrane biologiche, è infatti scarsamente permeabile a tale molecola[1].

Note

  1. ^ a b Aharon Oren, A hundred years of Dunaliella research: 1905–2005, in Saline Systems, vol. 1, n. 2, 2005, DOI:10.1186/1746-1448-1-2.
  2. ^ Wilhelm Stahl, Antioxidant activity of carotenoids, in Molecular aspect of medicine, vol. 24, dicembre 2003, pp. 345-51, PMID 14585305.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dunaliella salina
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Dunaliella salina

Collegamenti esterni

  • (EN) Scheda su Algaebase, su algaebase.org.
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica