Elie Pilet

Elia
patriarca della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
 
Natoin Francia
Elevato patriarca10 maggio 1279
Deceduto1287
 
Manuale

Elie Pilet, noto in italiano come Elia (Francia, ... – 1287) è stato patriarca latino di Gerusalemme dal 1279 fino alla sua morte nel 1287.

Nativo della Francia,[1] fu vescovo di Périgueux dal 19 aprile 1268.[2] Il 10 maggio 1279 fu elevato alla sede patriarcale di Gerusalemme[2] da papa Niccolò III a fronte del rifiuto perseverante di Giovanni da Vercelli, Maestro generale dei dominicani.[1]

Morì in carica nel 1287.[1][2]

Note

  1. ^ a b c Padri Benedettini, p.403.
  2. ^ a b c (EN) Patriarch Elie Pilet, su gcatholic.org. URL consultato il 7 dicembre 2020.

Bibliografia

  • Padri Benedettini della Congregazione di S.Mauro in Francia, L'Arte di verificare le date dei fatti storici delle inscrizioni delle cronache e di altri antichi monumenti dal principio dell'era cristiana fino all'anno 1770, traduzione di Giuseppe Pontini di Quero, vol. 2, Venezia, Tipografia Gatti, p. 403.

Collegamenti esterni

  • (EN) David M. Cheney, Elie Pilet, in Catholic Hierarchy. Modifica su Wikidata
  • (EN) Patriarch Elie Pilet, su gcatholic.org. URL consultato il 7 dicembre 2020.
Predecessore Vescovo di Périgueux Successore
Pierre de Saint-Astier 19 aprile 1268 - 10 maggio 1279 Raimond d'Auberoche
Predecessore Patriarca latino di Gerusalemme Successore
Giovanni da Vercelli, O.P. 10 maggio 1279 - 1287 Nicola di Hanappes
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo
  Portale Crociate