Elinor Barker

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ciclisti britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Elinor Barker
Elinor Barker nel 2020
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
Altezza168 cm
Peso56 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada, pista
Squadra  Uno-X
Carriera
Squadre di club
2013-2014  Wiggle
2015-2016Matrix Fitness
2017Team Breeze
2018  Wiggle
2019Drops
2022-  Uno-X
Nazionale
2012-Bandiera del Regno Unito Regno Unitopista
2017Bandiera del Regno Unito Regno Unitostrada
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 1 0
Mondiali su pista 7 6 2
Europei su pista 8 2 1
Giochi del Commonwealth 1 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate all'8 agosto 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Elinor Jane Barker (Cardiff, 7 settembre 1994) è una ciclista su strada e pistard britannica che corre per il team Uno-X Pro Cycling. Su pista ha vinto la medaglia d'oro olimpica nell'inseguimento a squadre ai Giochi di Rio de Janeiro 2016 e l'argento di specialità ai Giochi di Tokyo 2020, oltre a sette titoli mondiali, tre nell'inseguimento a squadre, due nella corsa a punti, uno nello scratch e uno nell'americana, e otto titoli europei.

Palmarès

Pista

Campionati europei Juniores/U23, Inseguimento individuale Juniores
Campionati europei Juniores/U23, Inseguimento a squadre Juniores (con Amy Roberts e Lucy Garner)
Campionati britannici, Inseguimento a squadre (con Emily Kay e Amy Roberts)
2ª prova Coppa del mondo 2012-2013, Inseguimento a squadre (Glasgow, con Danielle King e Laura Trott)
Campionati del mondo, Inseguimento a squadre (con Danielle King e Laura Trott)
Campionati britannici, Inseguimento a squadre (con Danielle King, Joanna Rowsell e Laura Trott)
Campionati europei, Inseguimento a squadre (con Katie Archibald, Danielle King e Laura Trott)
1ª prova Coppa del mondo 2013-2014, Inseguimento a squadre (Manchester, con Laura Trott, Joanna Rowsell e Dani King)
2ª prova Coppa del mondo 2013-2014, Inseguimento a squadre (Aguascalientes, con Kate Archibald, Joanna Rowsell e Dani King)
Campionati del mondo, Inseguimento a squadre (con Katie Archibald, Joanna Rowsell e Laura Trott)
Campionati britannici, Inseguimento a squadre (con Danielle King, Joanna Rowsell e Laura Trott)
Campionati europei, Inseguimento a squadre (con Katie Archibald, Ciara Horne e Laura Trott)
1ª prova Coppa del mondo 2014-2015, Inseguimento a squadre (Guadalajara, con Ciara Horne, Amy Roberts e Laura Trott)
2ª prova Coppa del mondo 2014-2015, Inseguimento a squadre (Londra, con Katie Archibald, Ciara Horne e Laura Trott)
Campionati europei, Inseguimento a squadre (con Katie Archibald, Joanna Rowsell e Laura Trott)
Giochi olimpici, Inseguimento a squadre (con Katie Archibald, Joanna Rowsell e Laura Trott)
2ª prova Coppa del mondo 2016-2017, Corsa a punti (Apeldoorn)
Campionati britannici, Americana (con Laura Trott)
Campionati del mondo, Corsa a punti
Dublin International, Inseguimento individuale
Dublin International, Corsa a punti
Dublin International, Omnium
Campionati europei, Americana (con Eleanor Dickinson)
2ª prova Coppa del mondo 2017-2018, Inseguimento a squadre (Manchester, con Katie Archibald, Emily Nelson e Neah Evans)
2ª prova Coppa del mondo 2017-2018, Americana (Manchester, con Katie Archibald)
Giochi del Commonwealth, Corsa a punti
Campionati europei, Inseguimento a squadre (con Katie Archibald, Neah Evans e Laura Kenny)
Campionati britannici, Americana (con Katie Archibald)
2ª prova Coppa del mondo 2018-2019, Inseguimento a squadre (Milton, con Katie Archibald, Eleanor Dickinson e Laura Kenny)
2ª prova Coppa del mondo 2018-2019, Americana (Milton, con Katie Archibald)
Campionati del mondo, Scratch
Internazionale di Fiorenzuola, Americana (con Katie Archibald)
Grand Prix Brno, Americana (con Laura Kenny)
2ª prova Coppa del mondo 2019-2020, Inseguimento a squadre (Glasgow, con Katie Archibald, Eleanor Dickinson e Neah Evans)
Track Cycling Challenge, Corsa a punti
Track Cycling Challenge, Americana (con Laura Kenny)
Campionati del mondo, Corsa a punti
Campionati europei, Corsa a eliminazione
Campionati del mondo, Inseguimento a squadre (con Katie Archibald, Josie Knight, Anna Morris e Megan Barker)
Campionati del mondo, Americana (con Neah Evans)

Strada

Jubilee Road Race
Campionati del mondo, Cronometro Juniores
  • 2017 (Team Breeze/Selezione britannica, una vittoria)
2ª tappa, 1ª semitappa BeNe Tour (Sint-Laureins > Sint-Laureins)

Piazzamenti

Competizioni mondiali

Minsk 2013 - Inseguimento a squadre: vincitrice
Cali 2014 - Inseguimento a squadre: vincitrice
Cali 2014 - Inseguimento individuale: 9ª
St. Quentin-en-Yv. 2015 - Inseg. a squadre: 2ª
St. Quentin-en-Yv. 2015 - Scratch: 17ª
Londra 2016 - Inseguimento a squadre: 3ª
Hong Kong 2017 - Inseguimento a squadre: 5ª
Hong Kong 2017 - Scratch: 2ª
Hong Kong 2017 - Corsa a punti: vincitrice
Hong Kong 2017 - Americana: 2ª
Apeldoorn 2018 - Inseguimento a squadre: 2ª
Apeldoorn 2018 - Corsa a punti: 12ª
Apeldoorn 2018 - Omnium: 6ª
Pruszków 2019 - Scratch: vincitrice
Pruszków 2019 - Inseguimento a squadre: 2ª
Pruszków 2019 - Americana: 4ª
Berlino 2020 - Corsa a punti: vincitrice
Berlino 2020 - Inseguimento a squadre: 2ª
Berlino 2020 - Americana: 6ª
Roubaix 2021 - Inseguimento a squadre: 3ª
Glasgow 2023 - Inseguimento a squadre: vincitrice
Glasgow 2023 - Americana: vincitrice

Competizioni europee

Anadia 2012 - Inseg. a squadre Juniores: vincitrice
Anadia 2012 - Inseg. individuale Juniores: vincitrice
Anadia 2013 - Inseg. individuale Under-23: 2ª
Anadia 2013 - Corsa a punti Under-23: 2ª
Apeldoorn 2013 - Inseguimento a squadre: vincitrice
Baie-Mahault 2014 - Inseguimento a squadre: vincitrice
Grenchen 2015 - Inseguimento a squadre: vincitrice
Grenchen 2015 - Corsa a punti: 8ª
St-Quentin-en-Yv. 2016 - Scratch: 2ª
St-Quentin-en-Yv. 2016 - Corsa a punti: 5ª
Berlino 2017 - Inseguimento a squadre: 2ª
Berlino 2017 - Corsa a punti: 8ª
Berlino 2017 - Americana: vincitrice
Glasgow 2018 - Inseguimento a squadre: vincitrice
Apeldoorn 2019 - Inseguimento individuale: 7ª
Plovdiv 2020 - Americana: 3ª
Plovdiv 2020 - Corsa a eliminazione: vincitrice

Onorificenze

Membro dell'Ordine dell'Impero Britannico - nastrino per uniforme ordinaria
«Per i servizi al ciclismo.»
— 31 dicembre 2016[1]

Note

  1. ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 61803, 31 December 2016, p. N15.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Elinor Barker

Collegamenti esterni

  • (EN) Elinor Barker, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Elinor Barker, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Elinor Barker, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (EN) Elinor Barker, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Elinor Barker, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Elinor Barker, su thecgf.com, Commonwealth Games Federation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Elinor Barker, su teamgb.com, British Olympic Association. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo