Ernst Haefliger

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti cantanti svizzeri e cantanti lirici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Ernst Haefliger (Davos, 6 luglio 1919 – Davos, 17 marzo 2007) è stato un tenore svizzero.

Allievo al Conservatorio di Zurigo, si è perfezionato a Vienna con Julius Patzak e a Ginevra con Fernando Carpi.

Fin dal suo esordio (nel 1942 a Zurigo, come Evangelista nella Passione secondo Giovanni di Bach) si è distinto per la precisione, l'eleganza e la raffinatezza del proprio stile vocale, nonostante un timbro di non ampia risonanza.

Buon interprete operistico (ha a lungo lavorato alla Deutsche Oper di Berlino), si è distinto soprattutto nel campo liederistico (eccellenti le sue interpretazioni schubertiane) e oratoriale, specie in Bach.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 104013230 · ISNI (EN) 0000 0001 1454 1279 · Europeana agent/base/151875 · LCCN (EN) n80102220 · GND (DE) 122508602 · BNE (ES) XX866244 (data) · BNF (FR) cb138948705 (data) · J9U (ENHE) 987007422032705171 · NSK (HR) 000482286 · NDL (ENJA) 01149591 · CONOR.SI (SL) 253697123
  Portale Biografie
  Portale Musica classica