Eros Fassetta

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Eros Fassetta
Fassetta (accosciato, primo da sinistra) nel Milan vincitore della Coppa Latina 1956
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloDifensore
Carriera
Giovanili
  Milan
Squadre di club1
1955-1956  Milan1 (0)
1956-1957  Simmenthal-Monza15 (0)
1957-1958  Milan1 (0)
1958-1965  Verona173 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Eros Silvio Fassetta (Codogno, 6 marzo 1936 – dicembre 2002[1]) è stato un calciatore italiano, di ruolo terzino.

Carriera

Cresciuto calcisticamente nel Milan, con cui si aggiudica la Coppa Latina 1956 e, con la formazione giovanile, il Torneo di Viareggio 1957, esordisce in Serie A il 10 maggio 1956 in occasione del successo interno sul Novara.

Dopo un anno in prestito in Serie B al Simmenthal-Monza, torna al Milan per la stagione 1957-1958, prendendo parte ad un'altra gara di campionato: Milan-Atalanta 5-0.

Nell'estate 1958 viene ceduto al Verona, dove disputerà da titolare sette campionati di Serie B.

Oltre alle 2 gare in Serie A, in carriera ha totalizzato complessivamente 188 presenze in Serie B, mettendo a segno 2 reti.

Palmarès

Competizioni internazionali

Milan: 1956

Competizioni giovanili

Milan: 1957

Note

  1. ^ Hellasverona.it

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Eros Fassetta, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Eros Fassetta, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Eros Fassetta, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  • Profilo su Magliarossonera.it, su magliarossonera.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio