European Women's Hockey League 2019-2020

EWHL 2019-2020
TorneoEuropean Women's Hockey League
Sport hockey su ghiaccio
Durata8 settembre 2019 - febbraio 2020
Numero squadre10
Stagione regolare
Prima classificata  MAC Budapest F.
Finale
Campione EWHLBandiera dell'Ungheria   KMH Budapest
FinalistaBandiera dell'Ungheria   MAC Budapest F.
2018-2019 2020-2021

L'European Women's Hockey League 2019-2020 è stata la sedicesima edizione di questo torneo per squadre femminili di club. Per la prima volta la lega è stata organizzata dalla federazione ungherese anziché da quella austriaca.[1]

Formula e squadre partecipanti

Match tra Hvidovre ed EV Bozen Eagles del 19 gennaio 2020

Il torneo si svolse tra il mese di settembre del 2019 ed il febbraio del 2020. Rispetto alla stagione precedente tra le partecipanti si registrarono alcune novità: il ritiro, per motivi di organico, delle Neuberg Highlanders, il ritorno delle danesi dello Hvidovre Ishockey Klub Fighters e - per la prima volta - l'iscrizione di una squadra polacca, le Silesia Brackens. La selezione Under-25 delle giocatrici di Budapest è stata inoltre sostituita da una squadra di club, il MAC Budapest.[1]

Non è cambiata la formula. Ognuna delle dieci squadre ha affrontato le altre per due volte (una in casa ed una in trasferta) nella regular season. Per una vittoria nei tempi regolamentari, la vincente avrebbe ricevuto tre punti; in caso di pareggio si giocava un tempo supplementare, eventualmente seguito, in caso di ulteriore parità, dai tiri di rigore: in questo caso, alla compagine vincitrice sarebbero andati due punti ed uno alla sconfitta. Le prime quattro classificate hanno avuto accesso a una Final Four con semifinali e finali.[2]

Regular Season

Pos. Squadra Paese PG V VOT POT P Reti Pt.
1.   MAC Budapest F. Bandiera dell'Ungheria Ungheria 18 16 0 2 0 99:26 50
2.   KMH Budapest Bandiera dell'Ungheria Ungheria 18 15 1 0 2 114:19 47
3.   Aisulu Almaty Bandiera del Kazakistan Kazakistan 18 14 1 0 3 65:23 44
4.   EV Bozen Eagles Bandiera dell'Italia Italia 18 9 0 3 6 65:43 30
5.   Vienna Sabres Bandiera dell'Austria Austria 18 9 1 0 8 83:48 29
6. Silesia Brackens Bandiera della Polonia Polonia 18 7 1 1 9 57:56 24
7.   Salisburgo Eagles Bandiera dell'Austria Austria 18 5 2 0 11 56:81 19
8.   Hvidovre Bandiera della Danimarca Danimarca 18 5 1 2 10 41:69 19
9. KEHV Lakers Kärnten Bandiera dell'Austria Austria 18 2 1 0 15 24:62 8
10.   Olimpija Lubiana F. Bandiera della Slovenia Slovenia 18 0 0 0 18 11:188 0

Final Four

Per la prima volta dall'introduzione dei play-off nessuna squadra austriaca si è qualificata per le finali: le prime quattro squadre classificate sono infatti due ungheresi (MAC Budapest femminile e le campionesse in carica del KMH Budapest) una kazaka (Aisulu Almaty) e un'italiana (EV Bozen Eagles). Come sede della Final Four è stata scelta Spittal an der Drau.[3][4]

Tabellone

Semifinali Finale
  MAC Budapest F. 3
  EV Bozen Eagles 1   MAC Budapest F. 1
  KMH Budapest 2   KMH Budapest 2
  Aisulu Almaty 0
Finale 3º posto
  EV Bozen Eagles 1
  Aisulu Almaty 2

Legenda: †: partita terminata ai tempi supplementari

Incontri

Semifinali

Spittal an der Drau
29 febbraio 2020, ore 15:40
MAC Budapest 3 – 1
(0:1; 3:0; 0:0)
referto
EV Bozen EaglesEis-Sport-Arena Spittal (110 spett.)
Arbitri:  Christian Heinricher
Daniel Holzer
Gasparics (Pázmándi, Ball) Segnato dopo 20:59 minuti 20:59
Tóth (Gasparics, Kreisz) Segnato dopo 26:52 minuti 26:52
Ball (Nauboris, Rónai) Segnato dopo 38:09 minuti 38:09
MarcatoriSegnato dopo 27:44 minuti 27:44 Caumo (Bonafini)

Spittal an der Drau
29 febbraio 2020, ore 18:40
KMH Budapest 2 – 0
(0:0; 1:0; 1:0)
referto
Aisulu AlmatyEis-Sport-Arena Spittal (32 spett.)
Arbitri:  Roland Altersberger
Christian Heinricher
Nooren (Szick) Segnato dopo 26:52 minuti 26:52
Huszák (Jókai-Szilágyi)Segnato dopo 51:22 minuti 51:22
Marcatori

Finale 3º posto

Spittal an der Drau
1 marzo 2020, ore 10:10
Aisulu Almaty 2 – 1
(d.t.s.)
(0:1; 0:0; 1:0; 1:0)
referto
EV Bozen EaglesEis-Sport-Arena Spittal (40 spett.)
Arbitri:  Michael Wassermann
Dominik Wuntschek
Rioux (Broad, Keats) Segnato dopo 47:45 minuti 47:45
Koroleva (Nurgaliyeva) Segnato dopo 60:22 minuti 60:22
MarcatoriSegnato dopo 00:27 minuti 00:27 Gius (Furlani, B. Larger)

Finale

Spittal an der Drau
1 marzo 2020, ore 13:10
MAC Budapest 1 – 2
(0:1; 1:1; 0:0)
referto
KMH BudapestEis-Sport-Arena Spittal (112 spett.)
Arbitri:  Julia Kainberger
Michael Wassermann
Rónai (Gasparics, Kreisz) Segnato dopo 25:39 minuti 25:39MarcatoriSegnato dopo 18:30 minuti 18:30 Szamosfalvi (Nooren, Lowy)
Segnato dopo 35:25 minuti 35:25 Huszák

Note

  1. ^ a b Si apre un nuovo capitolo nella storia della EWHL, su evbz-hockeyacademy.it. URL consultato il 16 settembre 2019.
  2. ^ EWHL Playing Format, su ewhl.com. URL consultato il 16 settembre 2019 (archiviato il 16 settembre 2019).
  3. ^ Eagles wonder!, su evbz-hockeyacademy.it, 23 febbraio 2020. URL consultato il 24 febbraio 2020.
  4. ^ Eagles in paradiso, è Final Four, in Alto Adige, 24 febbraio 2020, p. 23.

Voci correlate

  Portale Hockey su ghiaccio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di hockey su ghiaccio