Fluctus

Abbozzo Esogeologia
Questa voce sull'argomento Esogeologia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Mylitta Fluctus di Venere, una delle più lunghe (circa 1000 km)

Fluctus (plurale: fluctūs) è un termine latino che indica generalmente un'onda.

Il termine è di uso comune in esogeologia per designare formazioni rocciose o estensioni di superficie dall'aspetto ondulato presenti su altri corpi celesti. Il nome di fluctus è attualmente utilizzato per descrivere strutture geologiche presenti su Venere, Marte, sul satellite gioviano Io e sul satellite saturniano Titano.

Fluctūs su Venere

Fluctūs su Marte

Fluctūs su Io

Fluctūs su Titano

  Portale Astronomia
  Portale Geologia