Football americano ai Giochi mondiali 2005

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti competizioni di football americano e sport in Germania è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Football americano ai Giochi mondiali 2005
American Football at the 2005 World Games
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Giochi mondiali
Sport Football americano
Edizione
Organizzatore IWGA
Date 15 luglio - 17 luglio 2005
Luogo Bandiera della Germania Germania
(1 città)
Partecipanti 4
Impianto/i 1 stadio
Risultati
Vincitore Bandiera della Germania Germania
(1º titolo)
Secondo Bandiera della Svezia Svezia
Terzo Bandiera della Francia Francia
Quarto Bandiera dell'Australia Australia
Statistiche
Miglior giocatore Jo Ullrich, quarterback #12, Germania
Incontri disputati 4
Cronologia della competizione
prima edizione
Manuale

Il football americano è stato sport dimostrativo ai Giochi mondiali 2005. Gli incontri sono stati giocati alla MSV Arena di Duisburg il 15 e il 17 luglio 2005.

Squadre partecipanti

Pr. Squadra
1 Bandiera della Francia Francia
2 Bandiera dell'Australia Australia
3 Bandiera della Germania Germania
4 Bandiera della Svezia Svezia

Stadi

Distribuzione degli stadi del torneo di football americano ai Giochi Mondiali 2005

Football americano ai Giochi mondiali 2005 (Germania)
Duisburg
MSV Arena
51°24′32.52″N 6°46′43.19″E51°24′32.52″N, 6°46′43.19″E (MSV Arena)
Capacità: 31 500
Altitudine: m s.l.m.

Tabellone

Semifinali Finale
Bandiera della Svezia Svezia 29
Bandiera della Francia Francia 7 Bandiera della Svezia Svezia 6
Bandiera della Germania Germania 31 Bandiera della Germania Germania 20
Bandiera dell'Australia Australia 0
Finale 3º posto
Bandiera della Francia Francia 14
Bandiera dell'Australia Australia 0


Semifinali

Duisburg
15 luglio 2005, ore 13:59
Incontro 1
Svezia Bandiera della Svezia29 – 7
(0-0 17-0 0-0 12-7)
referto
Bandiera della Francia FranciaMSV Arena (1750 spett.)
Arbitri:  A. Olilla
L. Bernstein
T. Kimpel
P. Mercier
M. Tschurer
T. Martin
B. Johnson
C. Malm 0':55" Q2  (TD) 58yd pass from C. Haraldsson
J. Alnervik  Q2  (pat)
P. Lundqvist 1':15" Q2  (TD) 37yd int ret
J. Alnervik  Q2  (pat)
J. Alnervik 6':13" Q2  (FG) 26yd
J. Alnervik 0':44" Q4  (FG) 49yd
P. Lundqvist  Q4  (TD) 39yd int ret
J. Alnervik  Q4  (FG) 39yd
MarcatoriR. Rousset  Q4  (TD) 24yd pass from J. Franco
G. Courtois  Q4  (pat)

Duisburg
15 luglio 2005, ore 18:00
Incontro 2
Germania Bandiera della Germania31 – 0
(10-0 7-0 7-0 7-0)
referto
Bandiera dell'Australia AustraliaMSV Arena
Martin Hanselmann Bandiera della GermaniaAllenatoriBandiera dell'Australia Paul Manera

Finale 3º - 4º posto

Duisburg
17 luglio 2005, ore 14:00
Incontro 3
Australia Bandiera dell'Australia0 – 14
(0-7 0-0 0-7 0-0)
referto
Bandiera della Francia FranciaMSV Arena (5 900 spett.)
Arbitro:  A. Olilla
MarcatoriMarceline  (TD)
G. Courtois  (pat)
Signori  (TD) pass from Franco
G. Courtois  (pat)
Paul Manera Bandiera dell'AustraliaAllenatori

Finale

Duisburg
17 luglio 2005, ore 17:59
Incontro 4
Germania Bandiera della Germania20 – 6
(0-3 0-0 7-3 13-0)
referto
Bandiera della Svezia SveziaMSV Arena (16005 spett.)
Arbitri:  M. Introini
S. Monmerque
P. Mercier
J. Perez-Canto
O. Valongo
T. Martin
B. Johnson
Biedenkapp 5':39" Q3  (TD) 65yd pass from Ullrich
Biedenkapp  (pat)
Biedenkapp 2':41" Q4  (FG) 38yd
Poschmann 7':18" Q4  (TD) pass from Ullrich
Biedenkapp  (pat)
Biedenkapp 9':32" Q4  (FG) 34yd
MarcatoriJ. Alnervik 6':18" Q1  (FG) 33yd
J. Alnervik 4':38" Q3  (FG) 29yd

Starting offense
M. Falkowski 2 FB
M. Schuster 20 RB
Ullrich 12 QB
R. Llanos-F. 75 OT
P. Hansen 64 OG
D. Odenthal 65 C
M. Pjanic 74 OG
A. Mathes 66 OT
A. Mittendorf 89 TE
J. Heckenbach 6 WR
M. von Garnier 80 WR
Starting defense
A. Doghmi 78 DE
D. Engelbrecht 67 DT
C. Koenigsmann 69 DT
G. Winkler 94 DE
A. Krueger 35 LB
S. Wesche 44 LB
A. Falkowski 5 LB
S. Borowski 26 CB
R. Freudenberg 33 CB
M. Weil 4 S
S. Tuch 19 S
Riserve
D. Slupinsky 3
B. Dreier 9
F. Bambuch 11
M. Friese 13
O. Radtke 25
J. Hennek 29
C. Poschmann 32
H. Voss 34
C. von Einem 45
M. Bleker 50
M. Elsen 56
F. Ingravalle 58
B. Baumann 60
F. Soehlke 61
R. Haas 62
S. Grundmann 76
J. Sidoroff 77
S. Judis 81
M. Biedenkapp 84 K
M. Schoepf 85
T. Rauch 90
K. Nuttbohm 92
Formazioni
Martin Hanselmann Bandiera della GermaniaAllenatori

Podio


2º posto

Bandiera della Svezia
Svezia

Medaglia d'oro ai Giochi mondiali 2005

Bandiera della Germania
Germania
1º titolo

3º posto

Bandiera della Francia
Francia

MVP

Torneo

Jo Ullrich[1], quarterback #12, Germania

Reparto

Nazionale

All-Star Team

Head coach

Martin Hanselmann, Germania

Attacco

Numero Ruolo Nome Nazionale
12 QB Jo Ullrich Bandiera della Germania Germania
23 RB S. Octobre Bandiera della Francia Francia
27 RB Laurent Marceline Bandiera della Francia Francia
6 WR J. Heckenbach Bandiera della Germania Germania
81 WR O. Dahlman Bandiera della Svezia Svezia
88 WR P. Ravelolson Bandiera dell'Australia Australia
75 OT R. Llanos-F. Bandiera della Germania Germania
66 OT A. Mathes Bandiera della Germania Germania
74 OG J. Pjanic Bandiera della Germania Germania
76 OG D. Krystalowizc Bandiera della Svezia Svezia
75 C E. Ahlberg Bandiera della Svezia Svezia

Difesa

Numero Ruolo Nome Nazionale
94 DE G. Winkler Bandiera della Germania Germania
91 DE C. Carlsson Bandiera della Svezia Svezia
67 DT D. Engelbrecht Bandiera della Germania Germania
69 DT C. Koenigsmann Bandiera della Germania Germania
5 LB A. Falkowski Bandiera della Germania Germania
1 LB P. Gardant Bandiera della Francia Francia
37 LB A. Bennet Bandiera dell'Australia Australia
33 CB R. Freudenberg Bandiera della Germania Germania
26 CB S. Borowski Bandiera della Germania Germania
27 FS P. Lundqvist Bandiera della Svezia Svezia
34 SS M. Lundqvist Bandiera della Svezia Svezia

Special team

Numero Ruolo Nome Nazionale
89 K J. Alnervik Bandiera della Svezia Svezia
24 KR R. Rousset Bandiera della Francia Francia

Fair Play Award

Bandiera della Francia Francia

Note

  1. ^ http://afboe.at/nc/aktuell/news/browse/148/article/world-games-in-duisburg/?tx_ttnews%5BbackPid%5D=31&cHash=c93541a7b8006051ff03dab6d839b7f5[collegamento interrotto]
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport