Fornix Calpurnius

Fornix Fabianus
CiviltàRomana
EpocaII - I secolo a.C.
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
ComuneRoma
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Fornix Calpurnius (noto in letteratura anche come Fornix Calpurnianus) era un arco di Roma antica, che sorgeva a cavallo del Clivus Capitolinus, tra il Foro Romano e il tempio di Giove Capitolino.

Aveva scopo decorativo ed è citato solamente una volta da Paolo Orosio a proposito della morte di Tiberio Gracco[1][2].

Si ignora chi fosse il Calpurnio che eresse l'arco.

Note

  1. ^ Orosio, Historiae adversus paganos, V, 9, 2: "Gracchus per gradus, qui sunt super Calpurnium fornicem, detracto amiculo fugiens ictus fragmento subsellii conruit rursusque adsurgens alio ictu clavae cerebro inpactae exanimatus est."
  2. ^ (EN) Samuel Ball Platner (completato e rivisto da Thomas Ashby), A Topographical Dictionary of Ancient Rome, Londra, Oxford University Press, 1929, p. 211-212. (link alla pagina web sul sito LacusCurtius di Bill Thayer)

Bibliografia

  • (EN) Samuel Ball Platner (completato e rivisto da Thomas Ashby), A Topographical Dictionary of Ancient Rome, Londra, Oxford University Press, 1929, p. 211-212.
  • L. Richardson jr., A New Topographical Dictionary of Ancient Rome, JHU Press, 1992, ISBN 9780801843006, pp. 153-154.

Voci correlate

  • Archi di Roma
  Portale Antica Roma
  Portale Architettura