Franco Landri

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Franco Landri
Franco Landri con la maglia del Palermo
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1973
Carriera
Giovanili
1956-1959  Milan
Squadre di club1
1958-1959  Forlì8 (0)[1]
1959-1962  Como66 (1)
1962-1966  Messina108 (2)
1966-1973  Palermo213 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Franco Landri (Romans d'Isonzo, 25 giugno 1939 – Romans d'Isonzo, 21 giugno 2013[2][3]) è stato un dirigente sportivo e calciatore italiano, di ruolo difensore.

Carriera

Giocatore

Formatosi nelle giovanili del Milan, nelle quali entrò nel 1956, fece il suo esordio da professionista nella stagione 1958-1959 in Serie C come libero e difensore centrale del Forlì. Nel 1959 fu acquistato dal Como nel quale rimase tre anni collezionando 66 presenze e un gol. Nella stagione 1962-1963 passò al Messina dove giocò per quattro anni (di cui due in Serie A e due in Serie B) collezionando 108 presenze e 2 gol, uno segnato in Serie A e l'altro in Serie B. Nel 1966 fu acquistato dal Palermo, dove giocò fino al 1973, anno in cui decise di ritirarsi. Con la squadra siciliana giocò tre stagioni in Serie A (collezionando 76 partite e un gol) e quattro in Serie B (totalizzando 137 presenze con un gol).

Nell'arco della sua carriera ha totalizzato 140 presenze e 2 gol in Serie A, 247 presenze ed una rete in Serie B e 8 presenze in Serie C.

Dirigente sportivo

Dopo la carriera agonistica intraprese quella di direttore sportivo di Avellino, Atalanta ed Hellas Verona e consulente per la Juventus.[4][5]

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Messina: 1962-1963
Palermo: 1967-1968

Note

  1. ^ Almanacco illustrato del calcio, Rizzoli edizioni, 1960, p. 181.
  2. ^ Scomparsa Franco Landri. Il nostro cordoglio Archiviato il 26 giugno 2013 in Internet Archive. Palermocalcio.it
  3. ^ Addio a Franco Landri, difensore del Messina della prima promozione in serie A Archiviato il 25 giugno 2013 in Internet Archive. Messinasportiva.it
  4. ^ Lutto nel calcio: scomparso ex rosa Franco Landri[collegamento interrotto] Mediagol.it
  5. ^ E' morto Franco Landri ex DS atalantino Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive. atalantini.gecosistemi.com

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Franco Landri, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Franco Landri, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Franco Landri, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  • Statistiche su Emozionecalcio.it [collegamento interrotto], su emozionecalcio.it.
  • Profilo su Magliarossonera.it, su magliarossonera.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio