Frank Campanella

Abbozzo attori statunitensi
Questa voce sull'argomento attori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Frank Campanella (New York, 12 marzo 1919 – Los Angeles, 30 dicembre 2006) è stato un attore statunitense.

Anche il fratello Joseph Campanella è stato un attore.

Biografia

Nacque a New York da Philip e Mary O. Campanella, entrambi nati in Sicilia.[1] La famiglia viveva nel quartiere di Washington Heights del distretto di Manhattan. Era primo di tre figli maschi, i due fratelli minori Joseph e Philip divennero rispettivamente attore ed idraulico.

Grazie alle origini italiane, crescendo parlava principalmente italiano; questo si rivelò utile durante la seconda guerra mondiale, quando ha lavorato come traduttore civile per il governo statunitense. Da giovane studiò al Manhattan College dove, nel 1940, si laureò.[2]

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

  • The Man Behind the Badge – serie TV, 3 episodi (1954)
  • Studio One – serie TV, 3 episodi (1955-1956)
  • The Kaiser Aluminum Hour – serie TV, episodi 1x01-1x10 (1956)
  • The Big Story – serie TV, 3 episodi (1956-1957)
  • From These Roots – serie TV, 526 episodi (1950-1960)
  • La città in controluce (Naked City) – serie TV, 4 episodi (1958-1962)
  • La parola alla difesa (The Defenders) – serie TV, 4 episodi (1961-1964)
  • The Nurses – serie TV, 3 episodi (1964-1965)
  • Hawk l'indiano (Hawk) – serie TV, episodio 1x10 (1966)
  • Mannix – serie TV, 4 episodi (1967-1969)
  • Medical Center – serie TV, 4 episodi (1970-1974)
  • Agenzia Rockford (The Rockford Files) – serie TV, 3 episodi (1975-1976)
  • Maude – serie TV, 3 episodi (1972-1977)
  • Skag – serie TV, 5 episodi (1980)
  • Quincy (Quincy, M.E.) – serie TV, 4 episodi (1977-1982)

Note

  1. ^ (EN) Joseph Campanella Biography (1927–), su filmreference.com. URL consultato il 10 dicembre 2022.
  2. ^ (EN) Frank Campanella, Character Actor, 87, Dies, su nytimes.com, 6 gennaio 2007. URL consultato il 10 dicembre 2022.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 36636801 · ISNI (EN) 0000 0000 4359 6140 · SBN DDSV257311 · LCCN (EN) no2004101281 · GND (DE) 1061369048
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione