Frank Sivero

Frank Sivero al Big Apple Comic Con 2009

Frank Sivero, all'anagrafe Francesco Lo Giudice (Siculiana, 6 gennaio 1952), è un attore italiano naturalizzato statunitense, noto per l'interpretazione di Frankie Carbone in Quei bravi ragazzi e di Genco Abbandando ne Il padrino - Parte II di Francis Ford Coppola.

Biografia

Nato come Francesco Lo Giudice a Siculiana in Sicilia, è cresciuto a Brooklyn[1]. Non accreditato, debutta come comparsa ne Il padrino nel 1972 (è uno dei testimoni del pestaggio di Carlo Rizzi per mano di Sonny Corleone).

Coppola lo sceglie come caratterista nel ruolo di Genco Abbandando, nelle sequenze della gioventù di Vito Corleone, ne Il padrino - Parte II. Negli anni settanta Sivero intraprende una lunga lista di ruoli secondari, sul grande e sul piccolo schermo: partecipa a serie televisive quali Baretta, Happy Days, Kojak, Quincy.

Nel decennio successivo continua ad interpretare piccoli ruoli, spesso legati a personaggi mafiosi, fino al 1990 quando Martin Scorsese lo inserisce nel cast principale di Quei bravi ragazzi nel ruolo di Frankie Carbone, ispirato alla figura di Angelo Sepe (1981-1984), affiliato della Famiglia Lucchese. Continua in seguito la carriera di caratterista dividendosi tra cinema e tv.

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

  • Happy Days - serie TV, 1 episodio (1974)
  • Baretta - serie TV, 1 episodio (1977)
  • Il tenente Kojak (Kojak) - serie TV, 1 episodio (1978)
  • Quincy (Quincy, M.E.) - serie TV, 1 episodio (1978)

Note

  1. ^ Filmreference.com - Biografia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Frank Sivero

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 275771351 · SBN MODV320487 · LCCN (EN) no2012133107
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie