Funky Divas

Funky Divas
album in studio
ArtistaEn Vogue
Pubblicazione24 marzo 1992
Durata52:18
Dischi1
Tracce13
GenereNew jack swing
Funk
Contemporary R&B
Etichettaeastwest
ProduttoreThomas McElroy, Denzil Foster
Registrazione1991
Note* American Music Award come "Miglior Album R&B/Soul"
* Soul Train Music Award come "Miglior Album R&B/Soul di un Gruppo, Band o Duo"
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera del Regno Unito Regno Unito[1]
(vendite: 100 000+)
Dischi di platinoBandiera del Canada Canada[2]
(vendite: 100 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (3)[3]
(vendite: 3 000 000+)
En Vogue - cronologia
Album precedente
Born to Sing
(1990)
Album successivo
EV3
(1997)

Funky Divas è il secondo album in studio del gruppo statunitense En Vogue, pubblicato nel marzo del 1992 e prodotto da Thomas McElroy e Denzil Foster. L'album si è rivelato un grande successo, superiore a quello dell'album precedente, essendo riuscito a ottenere la certificazione di tre dischi di platino dalla RIAA in un solo anno.[4] Inoltre i quattro singoli estratti dall'album sono tutti entrati nella top20 della classifica statunitense.[5] L'album ha ottenuto anche un buon successo di critica e numerosi riconoscimenti tra i premi musicali più importanti, tra cui un American Music Award[6] e un Soul Train Music Award[7]. Il disco è stato nominato anche ai Grammy Awards del 1993 come Miglior Album R&B. Funky Divas è stato inserito in diverse classifiche curate da riviste del settore, riguardanti i migliori album degli anni 1990, tra cui quella di Rolling Stone.[8]

Ricezione

L'album ha debuttato direttamente alla prima posizione della classifica R&B statunitense di Billboard e al numero 8 di quella generale.[9] Grazie al successo dei quattro singoli estratti, il disco è rimasto per molto tempo nella classifica statunitense, e in un anno è riuscito a vendere oltre tre milioni di copie in patria, ottenendo il triplo disco di platino dalla RIAA il 24 marzo 1993.[4]

Nel Regno Unito l'album ha debuttato al numero 26 in classifica nel maggio del 1992 senza ottenere particolare clamore, ma è poi rientrato in classifica nel gennaio 1993 fino a raggiungere la posizione numero 4.[10] Il disco ha ottenuto la certificazione di disco d'oro dalla BPI nel Regno Unito il 1º gennaio 1993.[11]

L'album ha venduto un totale di cinque milioni di copie in tutto il mondo.[12]

Classifiche

Classifica (1992) Posizione raggiunta
Nuova Zelanda 36[13]
Paesi Bassi 37[14]
Svezia 31[15]
Regno Unito 4
U.S. Billboard 200 8
U.S. Billboard R&B/Hip-Hop Albums 1

Riconoscimenti

L'album ha ottenuto nomination a numerosi premi musicali, vincendo in diversi casi. Ha ricevuto una nomination ai Grammy Awards del 1993 nella categoria Miglior Interpretazione R&B di un Gruppo o un Duo, mentre il singolo My Lovin' (You're Never Gonna Get It) è stato nominato come Miglior canzone R&B.[16] Agli American Music Award dello stesso anno l'album ha permesso alle En Vogue di ricevere due nomination, una come Miglior Gruppo/Band/Duo R&B/Soul e un'altra come Miglior Album R&B, vincendo in quest'ultimo caso.[6] Il disco è stato premiato anche ai Soul Train Music Awards del 1993 come Miglior Album R&B/Soul di un Gruppo, Band o Duo; il disco era nominato anche in altre categorie tramite i singoli estratti, mentre le En Vogue hanno ricevuto durante la stessa premiazione anche il premio speciale "Sammy Davis Jr. Award for Entertainer of the Year".

La rivista Rolling Stone ha inserito l'album nella sua lista dei "100 Migliori Album degli anni 1990" al 60º posto, affermando che le cantanti "appaiono acute [...] lungo i confini tra hip-hop e R&B".[17]

Tracce

A questa voce o sezione va aggiunto il template {{Tracce}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
# Titolo Durata Interprete principale Autori
1. "This Is Your Life" 5:05 Terry Ellis (intro parlato: En Vogue) Denzil Foster, Thomas McElroy
2. "My Lovin' (You're Never Gonna Get It)" 4:42 Maxine Jones/Dawn Robinson Foster, McElroy
3. "Hip Hop Lover" 5:13 Jones/Ellis (interprete secondaria: Robinson) Foster, McElroy
4. "Free Your Mind" 4:52 Cindy Herron/Robinson/Ellis/Jones (spoken intro by Ellis) Foster, McElroy
5. "Desire" 4:01 Ellis/Herron Foster, McElroy
6. "Giving Him Something He Can Feel" 3:56 Robinson Curtis Mayfield
7. "It Ain't over Till the Fat Lady Sings" 4:13 Robinson (interprete secondaria: Jones) Foster, McElroy
8. "Give It Up, Turn It Loose" 5:13 Jones (intro parlato: En Vogue) Foster, McElroy
9. "Yesterday" 2:30 Herron John Lennon, Paul McCartney
10. "Hooked on Your Love" 3:35 Ellis Mayfield
11. "Love Don't Love You" 3:56 Ellis/Herron (parlato: Herron) Foster, McElroy
12. "What Is Love" 4:19 Jones/Herron (parlato: by Ellis) Foster, McElroy
13. "Thanks (Prayer)" 0:43 Herron (interprete secondaria: Jones, Ellis and Robinson) Foster, McElroy

Note

  1. ^ (EN) Funky Divas, su British Phonographic Industry. URL consultato il 27 agosto 2018.
  2. ^ (EN) Funky Divas – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 27 agosto 2018.
  3. ^ (EN) En Vogue - Funky Divas – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 27 agosto 2018.
  4. ^ a b RIAA - Gold & Platinum Searchable Database - July 20, 2014
  5. ^ Funky Divas - En Vogue | Awards | AllMusic
  6. ^ a b Rock On The Net: 20th American Music Awards (presented in 1993)
  7. ^ Funky Tribute: The Impact of En Vogue's 1993 Soul Train Awards Performance - Soul Train
  8. ^ 100 Best Albums of the Nineties: Belle and Sebastian, 'If You're Feeling Sinister' | Rolling Stone
  9. ^ Pop Album Chart : 'Funky Divas' Has Supreme Debut - Los Angeles Times
  10. ^ everyHit.com search results
  11. ^ Certified Awards
  12. ^ En Vogue's Album ‘Funky Divas’ Turns 20: Backtracking | Music News, Reviews, and Gossip on Idolator.com
  13. ^ Copia archiviata, su charts.org.nz. URL consultato il 3 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2011).
  14. ^ http://dutchcharts.nl/showitem.asp?interpret=En+Vogue&titel=Funky+Divas&cat=a
  15. ^ http://swedishcharts.com/showitem.asp?interpret=En+Vogue&titel=Funky+Divas&cat=a
  16. ^ Rock On The Net: 35th Annual Grammy Awards - 1993
  17. ^ 100 Best Albums of the Nineties: En Vogue, 'Funky Divas' | Rolling Stone

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica