Gary Dornhoefer

Gary Dornhoefer
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza185 cm
Peso79 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloAla destra
Tiro Destro
Termine carriera1978
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
1961-1963   Niagara Falls Flyers 110 37 81 118
Squadre di club0
1963-1966   Boston Bruins 62 12 12 24
1963-1964   Minneapolis Bruins 39 21 30 51
1964-1965   San Francisco Seals 37 10 25 35
1965-1967   Hershey Bears 133 36 44 80
1967-1978   Philadelphia Flyers 805 219 335 554
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 4 luglio 2015
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gerhardt Otto Dornhoefer (Kitchener, 2 febbraio 1943) è un ex hockeista su ghiaccio canadese che nel corso della carriera ha giocato in National Hockey League, in particolare con i Philadelphia Flyers.

Carriera

Dornhoefer giocò a livello giovanile per due stagioni nella Ontario Hockey Association con i Niagara Falls Flyers, formazione partner dei Boston Bruins, franchigia della National Hockey League. Nel 1963, dopo aver disputato con i Flyers la Memorial Cup, firmò il suo primo contratto professionistico entrando proprio nell'organizzazione dei Bruins.[1]

Debuttò con Boston già nella stagione 1963-1964, tuttavia fu spesso mandato in prestito nelle leghe minori nelle squadre affiliate ai Bruins come i Minneapolis Bruins in CHL, i San Francisco Seals in WHL e per due stagioni gli Hershey Bears in AHL. In totale giocò 62 partite per i Boston Bruins raccogliendo 24 punti.[2]

Nell'estate del 1967, rimasto senza un contratto, Dornhoefer fu scelto durante l'NHL Expansion Draft dai Philadelphia Flyers, una delle sei nuove franchigie iscritte alla National Hockey League.[3] Nelle undici stagioni successive Dornhoefer si impose come uno degli attaccanti più fisici e adatti alla filosofia della squadra, i cosiddetti Broad Street Bullies, superando infatti molto spesso i 100 minuti di penalità in stagione regolare. La sua stagione migliore fu quella 1972-1973, quando totalizzò 79 punti in 77 gare disputate e meritando la chiamata all'NHL All-Star Game. Nei playoff di quella stagione fu autore di una rete memorabile all'overtime contro i Minnesota North Stars, al punto che fu immortalata in una statua posta fuori dalla vecchia arena di Philadelphia, lo Spectrum.[4]

Con i Flyers vinse due Stanley Cup consecutive nel 1974, proprio contro la sua ex squadra di Boston, e nel 1975 contro Buffalo.[5] Dopo aver perso la finale del 1976 Dornhoefer l'anno successivo fu nuovamente convocato per l'All-Star Game. Concluse la propria carriera un anno più tardi nel 1978 dopo aver disputato oltre 800 partite con i Flyers.[1]

Al momento del suo ritiro era secondo solo a Bobby Clarke per numero di punti ottenuti con la maglia di Philadelphia. Negli anni 1990 Dornhoefer fu scelto come commentatore televisivo per i match dei Flyers.[6]

Palmarès

La statua posta di fronte allo Spectrum dedicata alla rete di Dornhoefer nei playoff del 1973.

Club

Philadelphia: 1973-1974, 1974-1975

Individuale

1973, 1977

Note

  1. ^ a b (EN) Philadelphia Flyers Legends: Gary Dornhoefer, su broadstreetbullies.blogspot.it. URL consultato il 4 luglio 2015.
  2. ^ (EN) Flyers Heroes of the Past: Gary Dornhoefer, su flyers.nhl.com, 9 novembre 2006. URL consultato il 4 luglio 2015.
  3. ^ (EN) Gary Dornhoefer NHL Statistics, su hockey-reference.com. URL consultato il 4 luglio 2015.
  4. ^ (EN) Great Moments: Dornhoefer's Goal Leads to Victory, su flyers.nhl.com, 29 marzo 2008. URL consultato il 4 luglio 2015.
  5. ^ (EN) Legends of Hockey - Gary Dornhoefer, su legendsofhockey.net. URL consultato il 4 luglio 2015.
  6. ^ (EN) Dornhoefer Flyers' Pick For Tv Job, su articles.philly.com, philly.com, 8 gennaio 1992. URL consultato il 4 luglio 2015.

Collegamenti esterni

  • (EN) Gary Dornhoefer, su NHL.com, National Hockey League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gary Dornhoefer, su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gary Dornhoefer, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gary Dornhoefer, su hhof.com, Hockey Hall of Fame. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gary Dornhoefer, su Hockey-Reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio