Gas Gas EC

Gas Gas EC
Gas Gas EC 300 2004
CostruttoreBandiera della Spagna Gas Gas
TipoEnduro
Produzionedal 1989
Stessa famigliaGas Gas MC
Gas Gas SM
Modelli similiHonda CRE
KTM EXC
Kawasaki KXE
Yamaha WR
Suzuki RME
Husqvarna WR
TM EN
Cagiva WRX
Manuale

La Gas Gas EC è una serie di motociclette con motore a due tempi della casa motociclistica spagnola Gas Gas per l'enduro.

Gas Gas EC 125 2006

La Gas Gas della serie EC ha prodotto tre cilindrate non presenti nella serie "MC" destinata al motocross (80, 200 e 300cm³), mentre non ha mai presentato la 65 in questa versione.

Questa serie è stata accompagnata a partire dal 2003 dalla serie EC FSE che si contraddistingue per il motore a quattro tempi.

Cilindrate

EC 50

Prodotta dal 2001 fino al 2005 sia nella versione "Rookie" (dimensioni standard) che "Boy" (minimoto), mentre nel 2006 ultimo anno di produzione è stata presentata solo nella versione "Boy". Nel 2005 la versione Rookie adotta la forcella normale al posto della rovesciata.

EC 80

Prodotta dal 1993 al 1994

EC 125

Prodotta dal 1989

EC 200

Prodotta dal 1999

EC 250

Prodotta dal 1989

EC 300

Prodotta dal 1999

Caratteristiche tecniche

Caratteristiche tecniche - Gas Gas EC 80 del 1994
Dimensioni e pesi
Meccanica
Tipo motore: motore a due tempi monocilindrico Raffreddamento: a liquido
Cilindrata 78 cm³ (Alesaggio 47 × Corsa 44,9 mm)
Distribuzione: lamellare Alimentazione: carburatore Mikuni da 28 mm
Frizione: multidisco a bagno d'olio Cambio: sequenziale a 6 marce (sempre in presa)
Accensione elettronica CDI
Trasmissione primaria ad ingranaggi
secondaria a catena
Avviamento a pedale
Ciclistica
Sospensioni Anteriore: Forcella da 45 mm "Marzocchi" / Posteriore: Monoammortizzatore con regolazione del precarico "Öhlins"
Freni Anteriore: a disco da 260 mm / Posteriore: a disco da 220 mm
Pneumatici anteriore: 90/90-21; posteriore: 120/80-18
Fonte dei dati: [senza fonte]
Caratteristiche tecniche - Gas Gas EC 200 del 2009
Dimensioni e pesi
Altezze Sella: 945 mm
Interasse: 1476 mm Massa a vuoto: 95 kg Serbatoio: 9,5 l
Meccanica
Tipo motore: motore a due tempi monocilindrico Raffreddamento: a liquido
Cilindrata 199,4 cm³ (Alesaggio 62,5 × Corsa 65 mm)
Distribuzione: lamellare Alimentazione: carburatore da 38 mm
Frizione: multidisco a bagno d'olio Cambio: sequenziale a 6 marce (sempre in presa)
Accensione digitale CDI
Trasmissione primaria ad ingranaggi
secondaria a catena
Avviamento a pedale
Ciclistica
Sospensioni Anteriore: Forcella rovesciata da 45 mm con regolazioni idrauliche / Posteriore: Monoammortizzatore con regolazioni idrauliche
Freni Anteriore: a disco da 260 mm / Posteriore: a disco da 220 mm
Pneumatici anteriore: 90/90-21; posteriore: 140/80-18
Fonte dei dati: [senza fonte]
Caratteristiche tecniche - Gas Gas EC 300 del 2009
Dimensioni e pesi
Altezze Sella: 945 mm
Interasse: 1476 mm Massa a vuoto: 102 kg Serbatoio: 9,5 l
Meccanica
Tipo motore: motore a due tempi monocilindrico Raffreddamento: a liquido
Cilindrata 297 cm³ (Alesaggio 72 × Corsa 72 mm)
Distribuzione: lamellare Alimentazione: carburatore da 38 mm
Frizione: multidisco a bagno d'olio Cambio: sequenziale a 6 marce (sempre in presa)
Accensione digitale CDI Kokusan con doppia mappatura regolabile al manubrio
Trasmissione primaria ad ingranaggi
secondaria a catena
Avviamento a pedale
Ciclistica
Sospensioni Anteriore: Forcella rovesciata da 48 mm con regolazioni idrauliche / Posteriore: Monoammortizzatore con regolazioni idrauliche
Freni Anteriore: a disco da 260 mm / Posteriore: a disco da 220 mm
Pneumatici anteriore: 90/90-21; posteriore: 140/80-18
Fonte dei dati: [senza fonte]

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gas Gas EC

Collegamenti esterni

  • Sul sito Ufficiale, su gasgasmotos.es.
  • Sul sito Dell'importatore, su gasgasitalia.it. URL consultato il 23 novembre 2008 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2008).
  Portale Moto
  Portale Trasporti