Gekkota

Abbozzo sauri
Questa voce sull'argomento sauri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Gechi
Lygodactylus lutepicturatus
Classificazione filogenetica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
OrdineScleroglossa[1]
Classificazione classica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseReptilia
SottoclasseDiapsida
InfraclasseLepidosauromorpha
SuperordineLepidosauria
OrdineSquamata
SottordineLacertilia
InfraordineGekkota
Cuvier, 1817
Famiglie

I Gechi Cuvier, 1817sono un infraordine di sauri comprendente veri gechi, il geco comune, il tarantolino e delle altre specie senza arti.

Tassonomia

L'infraordine comprende le seguenti famiglie:[2]

Note

  1. ^ Vidal, N. & Hedges, S. B. , 2005: The phylogeny of squamate reptiles (lizards, snakes, and amphisbaenians) inferred from nine nuclear protein-coding genes. –Comptes Rendus Biologies: Vol. 328, #10-11, pp. 1000-1008
  2. ^ Gekkota, in The Reptile Database. URL consultato il 27 maggio 2014.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gekkota
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Gekkota

Collegamenti esterni

  Portale Rettili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rettili