General of the Army (Stati Uniti d'America)

General of the Army

Controspallina e bandiera di General of the Army
Insegna di grado US Army
Istituzione 25 luglio 1866
US Navy Fleet Admiral
US Air Force General of the Air Force
Grafo inferiore: General
Codice NATO/USA OF-10/O-11

Generale dell'esercito (in inglese General of the Army) è il secondo grado più alto dello United States Army, l'esercito degli Stati Uniti d'America, superiore al grado di generale e inferiore solamente al grado di General of the Armies (generale degli eserciti). Il grado di generale dell'esercito viene conferito solamente in tempo di guerra.

Di fatto è il principale grado militare degli Stati Uniti in tempo di guerra, in quanto Il grado superiore di "generale degli eserciti degli Stati Uniti" è stato conferito solamente a due uomini, uno in vita e uno postumo: John J. Pershing nel 1919 per onorare il suo servizio come comandante della American Expeditionary Forces (Forza di spedizione americana) nella prima guerra mondiale,[1] e George Washington, a cui il grado venne conferito postumo nel 1976 in occasione delle celebrazioni per il bicentenario della guerra d'indipendenza americana.[2][3][4]

Post guerra di secessione

Il grado venne conferito per la prima volta al termine della guerra di secessione americana dal Congresso il 25 luglio 1866 a Ulysses Grant, che nel 1869 divenne presidente degli Stati Uniti. L'insegna del grado era a quattro stelle. A succedere a Grant il 4 marzo 1869 fu William Sherman, che nel 1872 ordinò che l'insegna del grado fosse cambiata con due stelle con in mezzo lo stemma degli Stati Uniti, dimettendosi poi dalla carica nel 1883. Il 1º giugno 1888 Philip Sheridan venne nominato General of the Army[5] e con la sua morte, avvenuta il successivo 5 agosto, il grado cessò di esistere.

Immagine Nome Data nomina
Ulysses S. Grant
(1822-1885)
25 luglio 1866
William T. Sherman
(1820-1891)
4 marzo 1869
Philip Sheridan
(1831-1888)
1 giugno 1888

Seconda guerra mondiale

Nel corso della seconda guerra mondiale nel dicembre 1944 il grado venne conferito a George Marshall, Douglas MacArthur, Dwight Eisenhower ed Henry Arnold.

Immagine Nome Data di nomina
George Marshall
(1880-1959)
16 dicembre 1944
Douglas MacArthur
(1880-1964)
18 dicembre 1944
Dwight D. Eisenhower
(1890-1969)
20 dicembre 1944
Henry Arnold
(1886-1950)
21 dicembre 1944

Henry Arnold che era stato promosso General of the Army per la United States Army Air Forces che durante la seconda guerra mondiale aveva svolto il ruolo di forza aerea degli Stati Uniti d'America, posta alle dipendenze dell'esercito americano. Il 18 settembre 1947, con l'approvazione del National Security Act,[6][7] venne istituito il Dipartimento della Difesa, comprendente le tre forze armate di esercito, marina ed aeronautica, con la United States Army Air Forces riconosciuta come forza armata autonoma dall'esercito americano con la nuova denominazione di United States Air Force. Henry Arnold venne nominato General of the Air Force, unico generale ad avere ricevuto questo grado.

Guerra di Corea

Nel corso della guerra di Corea il grado venne conferito a Omar Bradley il 22 settembre 1950, ultimo ad esserne insignito.

Immagine Nome Data di nomina
Omar Bradley
(1893-1981)
22 settembre 1950

Note

  1. ^ 5 Star Generals, su militaryfactory.com. URL consultato il 14 agosto 2013.
  2. ^ Cont'l Cong., Commission for General Washington, in 2 Journals of the Continental Congress, 1774-1789 96-7 (Library of Cong. eds., 1905).
  3. ^ Cont'l Cong., Instructions for General Washington, in 2 Journals of the Continental Congress, 1774-1789 100-1 (Library of Cong. eds., 1905).
  4. ^ Cont'l Cong., Resolution Changing "United Colonies" to "United States", in 5 Journals of the Continental Congress, 1774-1789 747 (Library of Cong. eds., 1905)
  5. ^ U.S. Army Five Star Generals - Frequently Asked Questions, su history.army.mil, U.S. Army Center of Military History. URL consultato il 19 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2010).
  6. ^ Collegamenti esterni in punto:
    • Testo delle sezioni 207 e 208 del National Security Act of 1947 autorizzanti la creazione di una forza aerea indipendente, su nationalmuseum.af.mil (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2012).
    • Informazioni sul National Security Act of 1947 nel sito del dipartimento di Stato USA, su state.gov. URL consultato il 18 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2010).
  7. ^ Vedi: United States National Guard#Leggi che riguardano la National Guard nelle sue due forme (state e federal).

Voci correlate

Generale dell'esercito

  Portale Guerra
  Portale Stati Uniti d'America