Gianfranco Comotti

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento piloti automobilistici italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Gianfranco Comotti
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Automobilismo
Carriera
Carriera in Formula 1
Stagioni1950, 1952
ScuderieScuderia Milano, Scuderia Marzotto
GP disputati2
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gianfranco Alessandro Maria Comotti, detto Franco (Brescia, 24 luglio 1906 – Bergamo, 10 maggio 1963), è stato un pilota automobilistico italiano.

Carriera

Il suo debutto fu nel 1928 al Gran Premio d'Italia su una Talbot Darracq 700.

Nel 1930 passò all'Alfa Romeo, dove vinse il Gran Premio di Napoli nel 1933 su una Alfa Romeo 2600, e conquistò nel 1934 il Gran Premio di Comminges. Dopo la seconda guerra mondiale entrò in Talbot-Lago.

Le sue partecipazioni alla Formula 1 furono nel 1950 e nel 1952, prima con la Maserati e poi, brevemente, con la Ferrari.

Dopo il suo ritiro dalle competizioni, Comotti entrò in BP e lavorò in Nordafrica.

Comotti fu uno dei nove fondatori del Club international des anciens pilotes de Grand Prix F1 nel 1962.

Risultati in Formula 1

1950 Scuderia Vettura Punti Pos.
Scuderia Milano 4CLT/50 Rit 0
1952 Scuderia Vettura Punti Pos.
Scuderia Marzotto 166 F2 12 0
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti/Non class. Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Squalificato Ritirato Non partito Non qualificato Solo prove/Terzo pilota

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gianfranco Comotti

Collegamenti esterni

  • (EN) Gianfranco Comotti, su racing-reference.info, NASCAR Digital Media LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gianfranco Comotti, su driverdb.com, DriverDB AB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gianfranco Comotti, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Trasporti