Gulkand

Le pratiche descritte non sono accettate dalla medicina, non sono state sottoposte a verifiche sperimentali condotte con metodo scientifico o non le hanno superate. Potrebbero pertanto essere inefficaci o dannose per la salute. Le informazioni hanno solo fine illustrativo. Wikipedia non dà consigli medici: leggi le avvertenze.
A destra del gulkand dentro un barattolo

Gulkand, scritto anche come Gulqand, è un antico preparato ayurvedico composto da petali di rosa, originario e utilizzato nel subcontinente indiano, precisamente nel Pakistan e nel Nord dell'India.[1]

Preparazione e utilizzo

Si prepara mettendo a strati di petali di rosa e zucchero all'interno di un barattolo ermetico a bocca larga. Questo vaso viene messo al sole per circa 6 ore al giorno per 3 o 4 settimane. A giorni alterni il contenuto del barattolo deve essere rimestato con un bastoncino di legno. Una volta pronto, il barattolo dovrebbe essere conservato all'interno.

Il gulqand è un tonico ayurvedico; l'Istituto nazionale di medicina ayurvedica fornisce una lista dei benefici associati al consumo di gulqand,[2] inclusa la riduzione del calore corporeo, la riduzione dell'infiammazione e del rossore degli occhi, il rafforzamento dei denti e delle gengive, e il trattamento dell'acidità.

Il Gulkand è comunemente usato come un ingrediente del paan, un dolce popolare e digestivo India, Pakistan e Bangladesh.

Note

  1. ^ http://food.ndtv.com/food-drinks/gulkand-the-sweet-rose-preserve-thats-also-an-incredible-summer-coolant-1711482
  2. ^ (EN) https://web.archive.org/web/http://www.niam.com/corp-web/Gulkandinfo.html, su web.archive.org. URL consultato il 22 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2010).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su gulkand
  Portale Cucina
  Portale Medicina