Gustavo Testa

Gustavo Testa
cardinale di Santa Romana Chiesa
Et patria et cor
 
Incarichi ricoperti
 
Nato28 luglio 1886, Boltiere
Ordinato presbitero28 ottobre 1910 dal vescovo Giacomo Radini-Tedeschi
Nominato arcivescovo4 giugno 1934 da papa Pio XI
Consacrato arcivescovo1º novembre 1934 dal cardinale Alfredo Ildefonso Schuster, O.S.B. (poi cardinale)
Creato cardinale14 dicembre 1959 da papa Giovanni XXIII
Deceduto28 febbraio 1969 (82 anni), Città del Vaticano
 
Manuale

Gustavo Testa (Boltiere, 28 luglio 1886Città del Vaticano, 28 febbraio 1969) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano.

Biografia

Fu delegato apostolico in Egitto dal 1934 al 1948, in Palestina e a Gerusalemme dal 1948 al 1953 e poi nunzio apostolico in Svizzera dal 1953 al 1959. Papa Giovanni XXIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 14 dicembre 1959.

Partecipò al conclave del 1963 che elesse papa Paolo VI.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Onorificenze

Onorificenze italiane

Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana - nastrino per uniforme ordinaria
«Pro Presidente della Commissione cardinalizia per l'Amministrazione dei Beni della Santa Sede»
— 7 maggio 1963[1]

Onorificenze straniere

Note

  1. ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gustavo Testa

Collegamenti esterni

Predecessore Arcivescovo titolare di Amasea Successore
Frantisek Kordác 4 giugno 1934 - 14 dicembre 1959 Gaetano Malchiodi

Predecessore Delegato apostolico in Egitto e Arabia Successore
Valerio Valeri 4 giugno 1934 - 1945 Arthur Hughes, M.Afr.
(internunzio apostolico)

Predecessore Delegato apostolico a Gerusalemme e in Palestina Successore
- 11 febbraio 1948 - 6 marzo 1953 Silvio Angelo Pio Oddi

Predecessore Nunzio apostolico in Svizzera Successore
Filippo Bernardini 6 marzo 1953 - 14 dicembre 1959 Alfredo Pacini

Predecessore Cardinale presbitero di San Girolamo dei Croati Successore
Santiago Luis Copello 17 dicembre 1959 - 28 febbraio 1969 Paolo Bertoli

Predecessore Pro-presidente dell'Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica Successore
Nicola Canali 4 ottobre 1961 - 28 febbraio 1969 Giuseppe Caprio

Predecessore Segretario della Congregazione per le Chiese Orientali Successore
Gabriel Acacius Coussa, B.A. 2 agosto 1962 - 15 agosto 1967 Mario Brini

Predecessore Prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali Successore
Papa Paolo VI 15 agosto 1967 - 13 gennaio 1968 Maximilien de Fürstenberg
Controllo di autoritàVIAF (EN) 1211930 · SBN RT1V018473 · GND (DE) 133788601
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo