Guy Louis II Vernansal

Il Paradiso sulla volta della chiesa di San Gaetano

Guy Louis II Vernansal (talvolta italianizzato in Lodovico Vernansal) (Parigi, 1689 circa – Parigi, 1749) è stato un pittore francese.

Biografia

Figlio di Guy Louis I Vernansal pittore ed arazziere, completò lo studio della pittura a Roma e a Venezia tra il 1709 e il 1712. Fu pittore ed incisore. Ebbe numerose commissioni a Padova, dove compì nella chiesa dei chierici regolari Teatini, il Paradiso sullo volta, da molti considerato il suo capolavoro. Dopo i lavori padovani ebbe commissioni anche a Brescia. Il pittore è caratterizzato da un talento acuto ma incostante, con il ragionato uso dei colori e delle luci e della resa pittorica. Torno in Francia nel 1734 e fu accolto nell'Accademia; morì a Parigi nel 1749.

Opere

  • Natività di Cristo, 1720, Padova, chiesa del Torresino
  • Nascita della Vergine, 1723, Padova, chiesa del Torresino
  • Miracolo di san Pellegrino Laziosi, 1727, Padova, chiesa di Santa Maria dei Servi
  • Immacolata Concezione, Padova, facciata della chiesa di San Canziano
  • Paradiso, Padova, chiesa di San Gaetano
  • Flagellazione di Cristo, Padova, chiesa di San Gaetano
  • Sibille, Brescia, chiesa di San Gaetano

Bibliografia

  • AA. VV., Dizionario della pittura e dei pittori, diretto da Michel Laclotte con la collaborazione di Jean-Pierre Cuzin; edizione italiana diretta da Enrico Castelnuovo e Bruno Toscano, con la collaborazione di Liliana Barroero e Giovanna Sapori, vol. 1-6, Torino, Einaudi, 1989-1994, ad vocem, SBN IT\ICCU\CFI\0114992.

Voci correlate

  • Barocco

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Guy Louis II Vernansal
Controllo di autoritàVIAF (EN) 51959763 · ULAN (EN) 500055247 · BNF (FR) cb14958284n (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-51959763
  Portale Biografie
  Portale Pittura