Hans Holmqvist

Hans Holmqvist
Holmqvist al Cesena nel 1988
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Altezza174 cm
Calcio
RuoloAttaccante, centrocampista
Termine carriera1993
Carriera
Squadre di club1
1978-1983  Djurgården86 (37)
1983-1984  Hammarby14 (3)
1984-1986  Fortuna Düsseldorf59 (19)
1986-1987  Hammarby21 (1)
1987-1988  Young Boys30 (10)
1988-1990  Cesena20 (1)
1990-1993  Örebro36 (7)
Nazionale
1983-1988Bandiera della Svezia Svezia27 (4)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Hans Holmqvist (Stoccolma, 27 aprile 1960) è un ex calciatore svedese, di ruolo attaccante o centrocampista.

Carriera

Club

Holmqvist esordisce nella massima divisione svedese nel 1979 con la maglia del Djurgården, squadra di Stoccolma nella quale rimane fino al 1983, quando passa ai concittadini dell'Hammarby. Dopo una sola stagione si trasferisce nell'allora Germania Ovest nelle file del Fortuna Düsseldorf, prima di tornare dopo due anni nuovamente nell'Hammarby. Va poi in Svizzera, nello Young Boys, dove mette a segno 10 gol nell'unica stagione in terra elvetica.

Nell'estate del 1988 approda poi in Italia, nelle file del Cesena di Alberto Bigon, che ha appena visto partire Ruggiero Rizzitelli e che ha contemporaneamente riabbracciato Massimo Agostini. In Romagna lo svedese non riesce però a lasciare il segno: nelle due stagioni in maglia bianconera scende in campo 20 volte, realizzando un solo gol, ricordato però ancora oggi[1] poiché grazie ad esso, messo a segno l'8 gennaio 1989 allo stadio Dino Manuzzi, i padroni di casa riescono a battere per 1-0 il Milan di Arrigo Sacchi.

Nel 1990, al termine dell'esperienza italiana, Holmqvist torna a giocare in Svezia, accasandosi all'Örebro, squadra con cui conclude l'attività agonistica nel 1993.

Nazionale

Indossa la maglia della Svezia in 27 occasioni tra il 1983 e il 1988 mettendo a segno 4 gol.

Note

  1. ^ Il piccolo Hans Holmqvist e quell’unico storico gol, in cesenamio.it. URL consultato il 18 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 18 marzo 2020).

Bibliografia

Collegamenti esterni

  • (EN) Hans Holmqvist, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Hans Holmqvist, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Hans Holmqvist, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Hans Holmqvist, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio