Harṣacarita

Abbozzo induismo
Questa voce sugli argomenti saggistica e induismo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Harṣacarita
AutoreBāṇabhaṭṭa
1ª ed. originaleVII secolo
Generetrattato
Lingua originalesanscrito
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'Harṣhacharita (sanscrito; in devanāgarī हर्षचरित, Harṣacarita) ("Le gesta di Harṣa") è la biografia dell'imperatore indiano Harsha scritta da Bāṇabhaṭṭa, noto anche come "Bana", che fu un autore sanscrito indiano del VII secolo. Egli fu il poeta di corte (Asthana Kavi) del re Harsha. L'Harsha Charita fu la prima composizione di Bana e può essere considerata come l'inizio della scrittura di trattati poetici storici in lingua sanscrita.

L'Harsha Charita, scritta in uno stile fiorito e fantasioso, è considerata come la prima biografia storica in sanscrito. Le descrizioni dettagliate e vivide sia degli ambienti naturali dell'India rurale così come della straordinaria industriosità del popolo indiano fatte da Bana, trasmettono la vitalità della vita in quel periodo. Tuttavia, dal momento che ricevette il patrocinio dall'imperatore Harsha, le sue descrizioni dell'imperatore non costituiscono una valutazione imparziale presentando le azioni dello stesso in una luce eccessivamente favorevole.[1]

Contenuti

L'Harṣacarita, scritta in prosa poetica ornata,[2] narra la vita dell'imperatore Harsha in otto ucchvāsa (capitoli). Nei primi due ucchvāsa, Bana racconta della sua stirpe e della sua prima giovinezza. Banabhatta menziona nell'Harshacharita anche diversi riti tantrici come ad es. la propiziazione di Matrika da parte di un asceta tantrico[3].

Note

  1. ^ Keay, J., 2000, pp. 161–162.
  2. ^ Basham, A. L., 1981-1954.
  3. ^ Banerjee 2002, p.34, (traduz dall'originale).

Bibliografia

  • (EN) Ashok Kaushik. Harsh Charit by Bann Bhatt (in Hindi), Diamond Pocket Books, Delhi.
  • (EN) Banerjee, Sures Chandra. Companion to Tantra. Abhinav Publications, 2002. 1701740222.
  • (EN) Basham, A. L. The Wonder That was India, Calcutta: Rupa & Co., (1981) [1954]. pp. 448–51.
  • (EN) Keay, John. India: A History. New York: Grove Press, 2000. 0802137970.
  • (EN) Cowell, E. B. and F. W. Thomas (1897). The Harṣa-Carita of Bāṇa (English translation), London: Royal Asiatic Society, pp.vii-xiv.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Harṣacarita
  Portale India
  Portale Letteratura