Hermann Poll

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento medici austriaci non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Hermann Poll (Vienna, 1370 – Vienna, 1401) è stato un medico, astrologo e cembalaro austriaco.

Storia

Nato probabilmente negli anni 1360, Hermann Poll studiò medicina a Vienna e, successivamente, a Pavia.

È nel 1397 che appare il primo documento che parla esplicitamente del clavicembalum, di cui gli italiani hanno fatto « clavicembalo » e i francesi « clavecin ». Un gentiluomo di Padova, Lodovico Lambertacci, scrive questa lettera al suo genero e vi progetta Hermann Poll come l'inventore dello strumento – infatti, probabilmente, l'inventore del meccanismo che serve a pizzicare la corda (cioè, il salterello):

«Magister Armannus doctor artium, qui fuit socius tui magistri Iohannis, juvenis bonae conversationis et honorum morum, ingenosius multum et inventor unis instrumenti quod nominat clavicembalum...»

Venne nominato medico-astrologo del conte palatino del Reno Roberto III che divenne, dal 1400 alla sua morte nel 1410, Roberto I.

Compromesso in un complotto ordito per avvelenare il suo principe, fu condannato e morì per il tormento della ruota all'età di 31 anni.

Controllo di autoritàVIAF (EN) 31937528 · ISNI (EN) 0000 0000 5293 7920 · CERL cnp02086657 · LCCN (EN) nr2003003600 · GND (DE) 1041725906
  Portale Arte
  Portale Astrologia
  Portale Biografie
  Portale Medicina