Home Nations Championship femminile 1998

Home Nations Championship 1998
1998 Home Nations Championship
Competizione Home Nations Championship
Sport Rugby a 15
Edizione
Date dall'8 gennaio 1998
al 5 aprile 1998
Luogo Galles, Inghilterra, Scozia e Irlanda
Partecipanti 4
Formula girone unico
Risultati
Vincitore Bandiera della Scozia Scozia
(1º titolo)
Triple Crown Bandiera della Scozia Scozia
Whitewash Bandiera dell'Irlanda Irlanda
Statistiche
Incontri disputati 6
Cronologia della competizione
Cinque Nazioni 1999
Manuale

L'Home International Championship 1998 fu la terza edizione del torneo rugbistico femminile tra le quattro Home Nation delle Isole Britanniche, e ultima a chiamarsi con tale nome; dall'edizione successiva, con l'ingresso della Francia, divenne Cinque Nazioni.

Il torneo fu vinto dalla Scozia, anch'essa con il Triple Crown come l'Inghilterra nelle due edizioni precedenti.


Risultati

Dublino
8 gennaio 1998
Irlanda Bandiera dell'Irlanda0 – 15
referto
Bandiera della Scozia ScoziaDonnybrook
mtMeta 5’ Fairbairn
Meta 20’ Kennedy
Meta 70’ Cave

Blundellsands
15 febbraio 1998
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra29 – 12
referto
Bandiera del Galles GallesSt. Anthony's Road
Clayton Meta 10’
Molyneux Meta 13’
Crawford Meta 24’
Day Meta 79’
Atikson-Kennedy Meta 80’
mtMeta 2’ Thomas
Meta 48’ Green
Frost Calcio 10’, 24’trCalcio 48’ Comley

Swansea
1º marzo 1998
Galles Bandiera del Galles12 – 22
referto
Bandiera della Scozia ScoziaSt. Helen's
Evans (2)mtKennedy
Sheerin
McHardy
Paterson
ComleytrChalmers

Edimburgo
21 marzo 1998
Scozia Bandiera della Scozia8 – 5
referto
Bandiera dell'Inghilterra InghilterraInverleith
Littlejohn Meta 13’mtMeta 22’ Atikson-Kennedy
Chalmers Calcio 70’c.p.

Limerick
22 marzo 1998
Irlanda Bandiera dell'Irlanda10 – 27
referto
Bandiera del Galles GallesOld Crescent's
Byrne Meta 15’mtMeta 15’ Williams
Meta 25’ Owens
Meta 35’ Evans
Meta 70’ Thomas
Meta 75’ Rickard
Shrieves Calcio 15’tr
Shrieves Calcio 9’c.p.Calcio 75’ Rickard

Worcester
5 aprile 1998
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra62 – 8
referto
Bandiera dell'Irlanda IrlandaSixways Stadium
Collins Meta 4’, 17’
Molyneux Meta 15’, 34’, 40’
Yapp Meta 46’
Clayton Meta 49’
Appleby Meta 60’
Knight Meta 71’, 74’
mtMeta 39’ Steed
Burns Calcio 4’, 15’, 49’, 60’, 71’
Appleby Calcio 74’
tr
c.p.Calcio 65’ Devaney

Classifica

Pos Squadra G V N P PF PS DP Pt
1 Bandiera della Scozia Scozia 3 3 0 0 45 17 +28 6
2 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 3 2 0 1 96 28 +68 4
3 Bandiera del Galles Galles 3 1 0 2 51 61 −10 2
4 Bandiera dell'Irlanda Irlanda 3 0 0 3 18 104 −86 0


  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rugby