Hussein Ishaish

Abbozzo pugili
Questa voce sull'argomento pugili è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Hussein Ishaish
NazionalitàBandiera della Giordania Giordania
Altezza180 cm
Peso95 kg
Pugilato
CategoriaPesi massimi e supermassimi
Carriera
Nazionale
Bandiera della Giordania Giordania
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Campionati asiatici 0 0 3

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 15 agosto 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Hussein Ishaish (in arabo حسين عشيش?; al-Salt, 6 agosto 1995) è un pugile giordano.

Biografia

È fratello maggiore di Zeyad Ishaish, anche lui pugile di caratura internazionale.[1]

Ha rappresentato la Giordania ai Giochi olimpici estivi di Rio de Janeiro 2016 ed è stato portabandiera alla cerimonia d'apertura. Ha gareggiato nel torneo dei pesi supermassimi, dove è stato eliminato ai quarti per mano del francese Tony Yoka.

Si è qualificato ai Giochi olimpici di Tokyo 2020 nella categoria dei pesi massimi in cui è rimasto sconfitto ai quarti contro il brasiliano Abner Teixeira.

Palmarès

Bangkok 2015: bronzo nei pesi supermassimi;
Tashkent 2017: bronzo nei pesi supermassimi;
Bangkok 2019: bronzo nei pesi supermassimi;

Note

  1. ^ Ishaish brothers share steep path to becoming Olympians, su Jordan News, 3 luglio 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hussein Ishaish

Collegamenti esterni

  • (EN) Hussein Ishaish, su BoxRec.com. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Hussein Ishaish, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hussein Ishaish, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hussein Ishaish, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata

Predecessore Alfiere della Giordania ai Giochi olimpici estivi Successore
Nadin Dawani Rio de Janeiro 2016 Julyana Al-Sadeq e Zeyad Ishaish
  Portale Biografie
  Portale Pugilato