I magnifici tre

Abbozzo film western
Questa voce sugli argomenti film western e film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo film commedia
I magnifici tre
Raimondo Vianello, Walter Chiari e Ugo Tognazzi
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1961
Durata105 min
Generecomico
RegiaGiorgio Simonelli
SoggettoBruno Corbucci, Giovanni Grimaldi, Mario Guerra, Giulio Scarnicci, Renzo Tarabusi
SceneggiaturaBruno Corbucci, Giovanni Grimaldi, Mario Guerra, Giulio Scarnicci, Renzo Tarabusi
ProduttoreEmo Bistolfi
Casa di produzioneCineproduzioni Emo Bistolfi
Distribuzione in italianoCineproduzioni Emo Bistolfi
FotografiaFranco Villa
MontaggioDolores Tamburini
MusicheGianni Ferrio
ScenografiaFranco Loquenzi
TruccoEnrico Mecacci
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

I magnifici tre è un film del 1961 diretto da Giorgio Simonelli.

Trama

Nello stato latino americano di Nonduras vige una dittatura dispotica e precaria governata dal dittatore Bonarios, giunto al potere grazie ai suoi uomini, tutti con le basette, i "Basettudos".

Il dittatore, impegnato a difendersi dai ribelli con i baffi detti "Baffudos", alla fine dovrà darsi alla fuga. Quando i "Baffudos" prendono il potere dovranno guardarsi dai "Capelludos".

Produzione

Riprese

Le riprese furono realizzate presso gli stabilimenti Titanus-Farnesina.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su I magnifici tre

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema