Idar-Oberstein

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della Renania-Palatinato è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Idar-Oberstein
Grande città di circondario
Idar-Oberstein – Stemma
Idar-Oberstein – Veduta
Idar-Oberstein – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Germania Germania
Land Renania-Palatinato
DistrettoNon presente
CircondarioBirkenfeld
Territorio
Coordinate49°42′N 7°20′E49°42′N, 7°20′E (Idar-Oberstein)
Altitudine200-450 m s.l.m.
Superficie91,6 km²
Abitanti30 759[1] (31-12-2009)
Densità335,8 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale55743
Prefisso(+49) 06781, 06784
Fuso orarioUTC+1
Codice Destatis07 1 34 045
TargaBIR
Cartografia
Mappa di localizzazione: Germania
Idar-Oberstein
Idar-Oberstein
Idar-Oberstein – Mappa
Idar-Oberstein – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Idar-Oberstein è una città di 30.759 abitanti della Renania-Palatinato, in Germania. È il centro maggiore, ma non il capoluogo, del circondario (Landkreis) di Birkenfeld.

Idar-Oberstein si fregia del titolo di "Grande città di circondario" (Große kreisangehörige Stadt).

Geografia fisica

Il territorio comunale è bagnato dalle acque del fiume Nahe, affluente diretto del Reno.

Curiosità

Questa sezione contiene «curiosità» da riorganizzare.
  • Nella base militare di Idar-Oberstein nacque Bruce Willis.
  • La città è sede della Borsa di diamanti più importante in Germania, nonché una delle 29 a livello mondiale.

Amministrazione

Gemellaggi

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Idar-Oberstein

Collegamenti esterni

  • (DE) Sito ufficiale, su idar-oberstein.de. Modifica su Wikidata
  • Idar-Oberstein, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 129655907 · ISNI (EN) 0000 0004 0499 6271 · LCCN (EN) n81090250 · GND (DE) 4026463-4 · J9U (ENHE) 987007550576505171
  Portale Germania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Germania
  1. ^ Ente statistico Rheinland-Pfalz - Popolazione dei comuni