Igor Sijsling

Igor Sijsling
Igor Sijsling nel 2016 a Wimbledon
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Altezza190
Peso85 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 50-90 (35,71%)
Titoli vinti 0
Miglior ranking 52º (17 febbraio 2014)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open 1T (2013, 2014, 2015)
Bandiera della Francia Roland Garros 2T (2013, 2016)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon 3T (2013)
Bandiera degli Stati Uniti US Open 2T (2012)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 27-44 (38,03%)
Titoli vinti 1
Miglior ranking 37º (6 gennaio 2014)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open F (2013)
Bandiera della Francia Roland Garros 2T (2014)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon 2T (2014)
Bandiera degli Stati Uniti US Open 2T (2014)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 3 aprile 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Igor Sijsling (Amsterdam, 18 agosto 1987) è un tennista olandese. Ha vinto un torneo ATP in doppio con Édouard Roger-Vasselin nel 2013, anno in cui ha anche raggiunto la finale di doppio agli Australian Open con Robin Haase.

Carriera

Ottiene il suo best ranking in singolare il 17 febbraio 2014 con la 52ª posizione, ha raggiunto dquattro finali ATP in doppio in carriera, tra cui spicca l'Australian Open 2013 insieme a Robin Haase.

In Coppa Davis gioca un totale di undici match con la squadra olandese vincendone quattro.[1]

Statistiche

Doppio

Vittorie (1)

Legenda
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP World Tour Master 1000 (0)
ATP World Tour 500 (0)
ATP World Tour 250 (1)
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 28 luglio 2013 Bandiera degli Stati Uniti Atlanta Open, Atlanta Cemento Bandiera della Francia Édouard Roger-Vasselin Bandiera del Regno Unito Colin Fleming
Bandiera del Regno Unito Jonathan Marray
7-6(6), 6-3

Finali perse (3)

Legenda
Grande Slam (1)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters Series / ATP World Tour Master 1000 (0)
ATP International Gold / ATP World Tour 500 (0)
ATP International Series / ATP World Tour 250 (2)
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 20 luglio 2008 Bandiera dei Paesi Bassi Dutch Open, Amersfoort Terra rossa Bandiera dei Paesi Bassi Jesse Huta Galung Bandiera della Rep. Ceca František Čermák
Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen
5-7, 5-7
2. 26 gennaio 2013 Bandiera dell'Australia Australian Open, Melbourne Cemento Bandiera dei Paesi Bassi Robin Haase Bandiera degli Stati Uniti Bob Bryan
Bandiera degli Stati Uniti Mike Bryan
3-6, 4-6
3. 20 luglio 2013 Bandiera della Colombia Claro Open Colombia, Bogotà Cemento Bandiera della Francia Édouard Roger-Vasselin Bandiera dell'India Purav Raja
Bandiera dell'India Divij Sharan
6(4)-7, 6(3)-7

Note

  1. ^ daviscup.com, Igor Sijsling, su daviscup.com. URL consultato il 2 dicembre 2012.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Igor Sijsling

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su igorsijsling.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Igor Sijsling, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Igor Sijsling, su itftennis.com, ITF. Modifica su Wikidata
  • (EN) Igor Sijsling, su daviscup.com, ITF. Modifica su Wikidata
  • (EN) Igor Sijsling, su tennistemple.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Tennis