Il lungo giorno della violenza

Abbozzo film western
Questa voce sull'argomento film western è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Il lungo giorno della violenza
Lingua originaleitaliano, spagnolo
Paese di produzioneItalia, Spagna
Anno1971
Durata100 minuti
Generewestern, drammatico
RegiaGiuseppe Maria Scotese
SoggettoEduardo Manzanos Brochero, Giuseppe Maria Scotese, Marco Vecchio
SceneggiaturaEduardo Manzanos Brochero, Giuseppe Maria Scotese, Marco Vecchio
ProduttoreEduardo Manzanos Brochero
Casa di produzioneCopercines, Cooperativa Cinematografica, Suprania Films
Distribuzione in italianoIndipendenti Regionali
FotografiaGian Paolo Santini
MontaggioEugenio Alabiso, Antonio Gimeno
MusicheMarcello Giombini
TruccoManolita G. Fraile
Interpreti e personaggi

Il lungo giorno della violenza è un film del 1971 diretto da Giuseppe Maria Scotese.

Trama

Un giovane idealista decide di unirsi alla rivoluzione messicana, rubando alcuni documenti militari per consegnarli a Pancho Villa. I Federales tentano di fermarlo con l'aiuto di bandito Juan Cisneros.

Collegamenti esterni

  • (EN) Il lungo giorno della violenza, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Il lungo giorno della violenza, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il lungo giorno della violenza, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema