Il maggiore di ferro

Abbozzo film commedia
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Il maggiore di ferro
Pat O'Brien in una scena del film
Titolo originaleThe Iron Major
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1943
Durata85 minuti
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generebiografico
RegiaRay Enright
SoggettoFlorence E. Cavanaugh
SceneggiaturaAben Kandel, Warren Duff
ProduttoreRobert Fellows
Casa di produzioneRKO Radio Pictures
FotografiaRobert De Grasse
MontaggioPhilip Martin, Robert Wise
MusicheRoy Webb

Michael Carr (non accreditato)

ScenografiaCarroll Clark, Robert Wise
CostumiEdward Stevenson
Interpreti e personaggi
  • Pat O'Brien: Francis William Cavanaugh
  • Ruth Warrick: Florence Ayres Cavanaugh
  • Robert Ryan: padre Timothy Donovan
  • Leon Ames: Robert Stewart
  • Russell Wade: soldato Manning
  • Bruce Edwards: tenente Jones
  • Richard Martin: David Cavanaugh
Doppiatori italiani

Il maggiore di ferro (The Iron Major) è un film del 1943 diretto da Ray Enright.

È un film biografico statunitense con Pat O'Brien, Ruth Warrick e Robert Ryan.

Trama

L'allenatore Frank Cavanaugh, tornato dalla guerra, ricomincia ad allenare ma con il passare del tempo inizia a diventare cieco.

Produzione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film biografici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Distribuzione

L'anteprima si tenne a Boston il 25 ottobre 1943.

In Italia non fu distribuito al cinema; venne trasmesso in televisione negli anni '80.

Collegamenti esterni

  • (EN) Il maggiore di ferro, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il maggiore di ferro, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema