International Aero Engines

Abbozzo
Questa voce sull'argomento aziende aeronautiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

IAE International Aero Engines AG è una società mista, registrata a Zurigo nel 1983, che si occupa dalla produzione di motori aeronautici per l'aviazione civile.

Il suo unico motore prodotto è il V2500 che equipaggia il McDonnell Douglas MD-90 e la famiglia Airbus A320 (esclusi l'A318 e la nuova famiglia neo), il cui principale e diretto concorrente è il CFM International CFM56.

Il motore è stato anche selezionato per equipaggiare l'Embraer KC-390.

Joint venture

dal 1983
  • Bandiera degli Stati Uniti Pratt & Whitney (32,5%)
  • Bandiera del Regno Unito Rolls-Royce plc (32,5%)
  • Bandiera del Giappone Japanese Aero Engine Corporation (23%)
    • Bandiera del Giappone Kawasaki Heavy Industries
    • Bandiera del Giappone Ishikawajima-Harima Heavy Industries
    • Bandiera del Giappone Mitsubishi Heavy Industries
  • Bandiera della Germania MTU Aero Engines (12%)
dal 2011
  • Bandiera degli Stati Uniti Pratt & Whitney (25%)
  • Bandiera della Svizzera Pratt & Whitney Aero Engines International (24,5%)
  • Bandiera del Giappone Japanese Aero Engine Corporation (25,25%)
    • Bandiera del Giappone Kawasaki Heavy Industries
    • Bandiera del Giappone Ishikawajima-Harima Heavy Industries
    • Bandiera del Giappone Mitsubishi Heavy Industries
  • Bandiera della Germania MTU Aero Engines (25,25%)

V2500

Lo stesso argomento in dettaglio: International Aero Engines V2500.

Il nome "V2500" richiama con la "V" il fatto che all'inizio il consorzio era composto da 5 azionisti (la Avio uscì all'inizio del programma); e "2500" sta ad indicare le 25.000 lbf (111 kN) di spinta del primo motore realizzato nel 1989.

Specifiche
Tipo Spinta (kN) Bypass
ratio
Compression
ratio
Diametro
ventola (m)
Lunghezza
totale (m)
Peso (kg) Anno inizio
produzione
Aeromobile
V2500-A1 111 5,4 : 1 35,8 : 1 1,587 3,2 2.327 1989 A320
V2522-A5 97,86 4,9 : 1 32,8 : 1 1,613 3,2 2.359 1992 A319
V2524-A5 106,75 4,9 : 1 32,8 : 1 1,613 3,2 2.359 1996 A319
V2525-D5 111 4,8 : 1 34,5 : 1 1,613 3,2 2.484 1995 MD90
V2527-A5 117,88 4,8 : 1 32,8 : 1 1,613 3,2 2.359 1993 A320
V2528-D5 124 4,7 : 1 35,2 : 1 1,613 3,2 2.484 1995 MD90
V2530-A5 139,67 4,6 : 1 35,2 : 1 1,613 3,2 2.359 1994 A321
V2531-E5 139,36 4,6 : 1 36,2 : 1 1,613 3,2 2.404 2015 KC-390
V2533-A5 146,80 4,5 : 1 35,2 : 1 1,613 3,2 2.359 1996 A321

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su International Aero Engines

Collegamenti esterni

  • International Aero Engines, su i-a-e.com.
  • Pratt & Whitney - IAE V2500, su pw.utc.com (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2010).
  • Rolls-Royce - IAE V2500, su rolls-royce.com. URL consultato il 26 luglio 2010 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2010).
  • MTU Aero Engines - IAE V2500, su mtu.de. URL consultato il 26 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2007).
  Portale Aviazione
  Portale Aziende
  Portale Scienza e tecnica