Ippolito Costa

Abbozzo pittori italiani
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Madonna e santi, Mantova, palazzo Ducale

Ippolito Costa (Bologna o Mantova, 1506 – Mantova, 8 novembre 1561) è stato un pittore italiano.

Figlio di Lorenzo e padre di Lorenzo Costa il Giovane. Lavorò soprattutto a Mantova dove dal 1529 al 1540 fu stipendiato dalla corte dei Gonzaga, come risulta da documenti d'archivio. Fu vicino allo stile di Giulio Romano.

Opere

  • Santa Agata - Duomo di Mantova.
  • Deposizione - Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio di Mantova.
  • l soldato Martino divide il mantello col mendico - Chiesa di San Martino di Mantova.

Bibliografia

  • Jane Turner (a cura di), The Dictionary of Art. 8, p. 4. New York, Grove, 1996. ISBN 1884446000
  • Chiara Tellini Perina, COSTA, Ippolito, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 30, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1984. URL consultato il 22 maggio 2015. Modifica su Wikidata

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ippolito Costa
Controllo di autoritàVIAF (EN) 80768899 · ISNI (EN) 0000 0000 6689 5346 · CERL cnp01154586 · Europeana agent/base/103860 · ULAN (EN) 500004636 · GND (DE) 136423000
  Portale Biografie
  Portale Pittura