Isabella FitzRoy, duchessa di Grafton

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento nobili britannici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
La duchessa di Grafton (Willem Wissing)

Isabella Bennet FitzRoy, II contessa di Arlington e duchessa di Grafton (1668 – 7 febbraio 1723), era una pari ed ereditiera britannica.

Famiglie e matrimonio

Isabella era la figlia di Henry Bennet, I conte di Arlington, politico inglese facente parte del gabinetto di governo privato del re d'Inghilterra Carlo II Stuart e di sua moglie Isabella de Nassau. Sua madre era la nipote di Maurizio di Nassau, Principe d'Orange e quindi una bisnipote di Guglielmo il Taciturno. Henry era stato creato Barone Arlington per la sua lealtà alla corona. Lord Arlington fu poi ulteriormente elevato al titolo di Conte di Arlington e Visconte Thetford, che furono tutti creati con special reminder per permettere alle donne di ereditare.

Isabella sposò il 1º agosto 1672 Henry FitzRoy, Conte di Euston (poi creato Duca di Grafton), il figlio illegittimo di Carlo II. La cerimonia nuziale fu ripetuta il 7 novembre 1679 e vissero a Euston Hall [1]. Isabella e suo marito ebbero un solo figlio, Charles FitzRoy, II duca di Grafton, che successe ad entrambi i genitori come II Duca di Grafton e III Conte di Arlington. Dopo la morte del suo primo marito nel 1690 per una ferita ricevuta nell'assalto di Cork mentre guidava le forze di Guglielmo d'Orange, la Duchessa di Grafton si risposò il 14 ottobre 1698 con Sir Thomas Hanmer.[2][3]

Titoli e trattamento

Alla morte di suo padre nel 1685, Isabella successe nel titolo suo jure.

  • 1668 - 22 aprile 1672: The Hon. Isabella Bennet
  • 22 aprile 1672 - 1º agosto 1672: Lady Isabella Bennet
  • 1º agosto 1672 - 1675: The Rt. Hon. La Contessa di Euston
  • 1675 - 7 febbraio 1723: Sua Grazia La Duchessa di Grafton
    • 28 luglio 1685 - : La Contessa di Arlington (suo jure)[2]

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
8. Sir John Bennet 16. Richard Bennet  
 
17. Elizabeth Tisdale  
4. Sir John Bennet  
9. Anne Weekes 18. Christopher Weekes  
 
19. Agnes Kent  
2. Henry Bennet, I conte di Arlington  
10. Sir John Crofts 20. Sir Thomas Croftes  
 
21. Susanna Polley  
5. Dorothy Crofts  
11. Mary Shirley 22. Sir Thomas Shirley  
 
23. Anne Kempe  
1. Isabella Bennet, duchessa di Grafton  
12. Maurizio di Nassau 24. Guglielmo I d'Orange  
 
25. Anna di Sassonia  
6. Luigi di Nassau-Beverweerd  
13. Margaretha van Mechelen 26. Cornelis van Mechelen  
 
27. Barbara van Nassau-Corroy  
3. Elisabetta di Nassau-Beverweerd  
14. Willem Adriaan I van Horne 28. Johan van Horne  
 
29. Anna van Vlodrop  
7. Isabella von Horne  
15. Elisabetta van Horne 30. Philips II van der Meeren  
 
31. Wilhelmina van Beieren-Schagen  
 

Note

  1. ^ Euston Hall Archiviato il 2 febbraio 2012 in Internet Archive.
  2. ^ a b Person Page 10295
  3. ^ SELECTED BRIEF BIOGRAPHIES (PDF), su ohiostatepress.org. URL consultato il 27 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2016).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Isabella FitzRoy, duchessa di Grafton

Collegamenti esterni

  • "Isabella Fitzroy (née Bennet), Duchess of Grafton ", FitzWilliam Museum
  • "Isabella Fitzroy (née Bennet), Duchess of Grafton", National Portrait Gallery
Predecessore Conte di Arlington Successore
Henry Bennet 1685-1723 Charles FitzRoy
Controllo di autoritàVIAF (EN) 231360724 · ISNI (EN) 0000 0003 6702 4763 · CERL cnp01419831 · LCCN (EN) nr96029461 · GND (DE) 101885746X
  Portale Biografie
  Portale Inghilterra nel periodo Stuart
  Portale Storia