Israel Sesay

Abbozzo calciatori sierraleonesi
Questa voce sugli argomenti calciatori sierraleonesi e calciatori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo calciatori statunitensi
Israel Sesay
Sesay con la maglia del LA Galaxy
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza174 cm
Peso64 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2012
Carriera
Giovanili
2004-2006Bandiera non conosciuta Bethesda Arsenal
2006-2007Bandiera non conosciuta IMG Soccer Academy
Squadre di club1
2007-2008  LA Galaxy3 (0)
2009  Cleveland City Stars12 (0)
2010  Real Maryland? (?)
2011-2012  Los Angeles Blues41 (1)[1]
Nazionale
2006-2008Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti U-1714 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Indoor soccer
Carriera
Squadre di club
2012-2013  Milwaukee Wave? (?)
2013-2014  Ontario Fury? (?)
2014Bandiera non conosciuta Las Vegas Legends? (?)
2014-20??Bandiera non conosciuta Empire Strykers? (?)
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Israel Sesay (Freetown, 4 settembre 1990) è un ex calciatore sierraleonese naturalizzato statunitense, di ruolo attaccante.

Carriera

Club

Sesay si trasferì con la sua famiglia negli Stati Uniti dalla Sierra Leone nel 2001 all'età di 11 anni, stabilendosi a Gaithersburg, nel Maryland.

Cominciò a giocare per la squadra locale del Bethesda Arsenal.

Nel 2007 si è trasferito ai Los Angeles Galaxy. Ha esordito nella squadra riserve dei Galaxy il 29 agosto contro le riserve del Real Salt Lake (4-2), nel ruolo di centrocampista di fascia destra, realizzando anche un assist. Ha fatto il suo debutto nella Major League Soccer con la prima squadra il 23 settembre, disputando gli ultimi minuti della partita contro il Chivas USA (0-3). Avendo disputato questa partita è diventato il più giovane giocatore dei Galaxy (e l'8º in assoluto) a giocare una partita di MLS, all'età di 17 anni e 9 giorni, superando il record precedente di Guillermo Gonzalez (17 anni e 168 giorni).

Nazionale

Sesay ha disputato 14 partite con la nazionale Under-17 statunitense, di cui 10 come titolare, nelle quali ha realizzato 3 assist.

Note

  1. ^ 42 (1) se si comprendono i play-off.

Collegamenti esterni

  • (EN) Profilo sul sito dei Galaxy, su la.galaxy.mlsnet.com (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2007).
  • (EN) storia di Sesay su gazette.net, su gazette.net. URL consultato il 10 febbraio 2008 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  Portale Biografie
  Portale Calcio