Itoshi kimi e

Itoshi kimi e
Titolo originale愛し君へ
Itoshi kimi e
PaeseGiappone
Anno2004
Formatoserie TV
Generedrammatico, sentimentale
Stagioni1
Episodi11
Durata45 min (episodio)
Lingua originalegiapponese
Rapporto16:9
Crediti
RegiaMizuta Narihide, Toru Hayashi
SceneggiaturaYuji Sakamoto
Interpreti e personaggi
  • Miho Kanno: Shiki Tomokawa
  • Naohito Fujiki: Shunsuke Azumi
  • Misaki Itō: Ai Asakura
  • Hiroshi Tamaki: Shingo Orihara
  • Mirai Moriyama: Mitsuo Tomokawa
  • Tomoka Kurotani: Asako Takaizumi
  • Kenichi Yajima: Yukihiko Ogasawara
  • Kaoru Yachigusa: Yoshie Azumi
  • Shigeru Izumiya: Tetsuo Tomokawa
  • Saburo Tokito: Keisuke Furuya
  • Masato Irie
  • Ruri Matsuo
  • Saki Aibu
  • Mirai Shida (ep. 3)
  • Natsumi Yamada (ep. 6)
ProduttoreYabuki Azuma, Masayuki Sekiya, Sugio Atsuhiro
Prima visione
Dal19 aprile 2004
Al28 giugno 2004
Rete televisivaFuji TV
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Itoshi kimi e (愛し君へ?, Itoshi kimi e, letteralmente "A te che amo") è un dorama stagionale primaverile in 11 puntate di Fuji TV andato in onda nel 2004.

Trama

Shiki, una giovane ma già molto stimata pediatra che lavora al locale servizio sanitario, un giorno incontra il bel Shunkuke, ed immediatamente cadono reciprocamente innamorati. Sembra esser sbocciato un felice amore reciproco; ma purtroppo per loro non è così.

Shunsuke, che di professione fa il cameraman, a causa d'un grave male è destinato senza remissione a perdere la vista entro un arco di tempo di non più di tre mesi. I due dovranno così affrontare, a partire dalla propria individuale prospettiva, la tragica situazione venutasi così di colpo a creare.

Tutta la vicenda si svolge ritmicamente tra il caos metropolitano di Tokyo e la tranquillità ancora in parte a misura d'uomo della città di Nagasaki.

Episodi

Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento fiction televisive non è ancora formattata secondo gli standard.
  1. Love is something you never stop working for
  2. A forgotten item
  3. The fate of a love too painful
  4. Rain of tears
  5. To Nagasaki
  6. Your hometown
  7. Love is not regretting
  8. Father's Day present
  9. Dear Mother
  10. Shock
  11. The last thing I want you to see

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su fujitv.co.jp. Modifica su Wikidata
  • (EN) Itoshi kimi e, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata

Predecessore Dorama del lunedì su Fuji Television Successore
Pride, 12 gennaio - 22 marzo 2004 19 aprile - 28 giugno Tokyo Wankei, 5 luglio - 13 settembre
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione