Ivar Aasen

Ivar Aasen (ritratto)

Ivar Aasen (Ørsta, 5 agosto 1813 – Oslo, 23 settembre 1896) è stato un naturalista, glottologo e filologo norvegese.[1]

Biografia

Contadino, autodidatta, fu il primo linguista di rilievo a portare avanti con forza, attraverso studi filologici e grammaticali, la necessità di valorizzare quella lingua paesana che a suo dire doveva rappresentare una norma scritta basata sulla parlata della classe contadina della Norvegia, specialmente quella della parte occidentale del paese, che riteneva l'espressione più autentica dell'antica cultura del paese.[1] Sempre nell'ottica di propugnazione di questa forma di scrittura fu lui a darle il nome di landsmål (che dal 1929 prese il nome di nynorsk): il termine significava "lingua popolare", secondo le concezioni dell'ideologia romantica che Aasen abbracciava. La lotta a favore del landsmal fu accompagnata da una critica, ispirata anche da un forte spirito nazionalistico, al dano-norvegese.

Notevole importanza per l'innalzamento di dignità letteraria del landsmål ebbe la fondazione della rivista Dolen (1858)[1] e la pubblicazione della raccolta di liriche Symra («L'anemone», 1863), che mostrò come con esso si potesse esprimere grande musicalità e ritmo popolare, non rendendolo inferiore alla lirica in dano-norvegese.

Opere

  • 1841 – Den søndmørske Dialekt
  • 1848 – Det norske Folkesprogs Grammatik («Grammatica della lingua popolare norvegese»)
  • 1850 – Ordborg over det norske Folkesprong («Dizionario della lingua popolare norvegese»)
  • 1853Prøver av Landsmål i Norge («Saggi del Landsmal di Norvegia»)
  • 1855Ervingen («L'erede»)
  • 1856Norske ordsprog
  • 1860Norske platenavne
  • 1863Symra («L'anemone», raccolta di poesie)
  • 1864Norsk Grammatik («Grammatica norvegese»)[1]
  • 1871-1873Norsk Ordbog («Dizionario norvegese»)
  • 1878Norsk navnebog

Note

Bibliografia

  • Grande Enciclopedia De Agostini, vol. 1, Novara, 1992.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ivar Aasen
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Ivar Aasen

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 17237467 · ISNI (EN) 0000 0001 0874 5232 · CERL cnp01322149 · Europeana agent/base/60046 · LCCN (EN) n79011248 · GND (DE) 11864355X · BNF (FR) cb120270952 (data) · CONOR.SI (SL) 71197027
  Portale Biografie
  Portale Linguistica