JKA

Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento arti marziali non è ancora formattata secondo gli standard.
Abbozzo karate
Questa voce sull'argomento karate è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Japan Karate Association
(JA) 日本 空手 協会
AbbreviazioneJKA
TipoFederazione sportiva
Fondazione27 maggio 1949
ScopoDiffusione del Karate Shotokan tradizionale
Sede centraleBandiera del Giappone Tokyo
PresidenteBandiera del Giappone Masaaki Ueki, 9º Dan
Lingue ufficialigiapponese, inglese
[www.jka.or.jp Sito web]
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Japan Karate Association (o JKA; conosciuta in giapponese come Nihon Karate Kyokai (日本空手協会), o alle volte solamente come "kyokai" (協会) presso i praticanti in Giappone) è una delle più importanti e maggiormente influenti organizzazioni di karate shotokan, non riconosciuta dal CIO. È una delle più antiche organizzazioni di karate che continuano ad operare attualmente.

Origini

Gichin Funakoshi giocò un ruolo importante nell'introduzione del karate da Okinawa al Giappone, adattando i metodi dell'allenamento tecnico per ridurre le lesioni. Successivamente nel 1940 alcuni dei suoi allievi più anziani (come per esempio: Isao Obata, Masatoshi Nakayama, Hidetaka Nishiyama) formarono una speciale organizzazione di karate, dedita alla ricerca, alla promozione e alla gestione di eventi e all'istruzione nel karate. Gichin Funakoshi, anche a 80 anni, mantenne una posizione analoga a emerito capo degli istruttori. Masatoshi Nakayama fu designato come capo istruttore. Questa fu la Japan Karate Association (JKA), fondata nel 1949.[1][2].

Note

  1. ^ Harry Cook, Shotokan Karate: A Precise History, Cook, 2001.
  2. ^ JKA Early Years - JKA site Archiviato il 25 novembre 2010 in Internet Archive. (retrieved January 5, 2008)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su JKA

Collegamenti esterni

  • (EN) Official Site of JKA, su jka.or.jp. URL consultato il 30 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 28 gennaio 2013).
  • (JA) Official Site of JKA, su jka.or.jp.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 134319393 · LCCN (EN) n88269436 · WorldCat Identities (EN) lccn-n88269436
  Portale Giappone
  Portale Karate