Jack Yellen

Abbozzo
Questa voce sull'argomento compositori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Jack Yellen

Jack Yellen, vero nome Jacob Selig Yellen (Raczki, 6 luglio 1892 – Springville, 17 aprile 1991), è stato un paroliere, compositore e sceneggiatore statunitense.

È conosciuto in particolare per aver scritto il testo del brano Happy Days Are Here Again, usato nel corso della campagna presidenziale di Franklin Roosevelt nel 1932, e Ain't She Sweet, un classico del movimento Tin Pan Alley. Essendo stato autore di spettacoli teatrali e musical, è anche accreditato come sceneggiatore di film tratti da tali lavori; si annoverano a tal proposito Pigskin Parade e L'idolo di Broadway.

Lista parziale di brani

  • Alabama Jubilee
  • Are You from Dixie ('Cause I'm from Dixie Too)
  • Louisville Lou (That Vampin' Lady)
  • Big Bad Bill (Is Sweet William Now)
  • Hard Hearted Hannah (The Vamp of Savannah)
  • My Yiddishe Momme
  • Ain't She Sweet
  • Glad Rag Doll
  • Happy Days Are Here Again
  • Are You Havin' Any Fun?
  • Sweet and Hot (dallo spettacolo "You Said It", con musica di Harold Arlen)

Filmografia

Sceneggiatore

Musiche

  • Gli amori di Susanna (The Affair of Susan), regia di Kurt Neumann - musiche di repertorio (1935)

Spettacoli teatrali

Galleria d'immagini

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a Jack Yellen
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jack Yellen

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 252970103 · ISNI (EN) 0000 0001 1662 596X · SBN MODV654697 · Europeana agent/base/65935 · LCCN (EN) n85248157 · GND (DE) 143641336 · BNE (ES) XX4660194 (data) · BNF (FR) cb14839092c (data) · J9U (ENHE) 987007275833105171 · NSK (HR) 000068666 · NDL (ENJA) 001171054
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Musica
  Portale Teatro