Jean-Nicolas Buache

Abbozzo
Questa voce sull'argomento esploratori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Jean-Nicolas Buache

Jean-Nicolas Buache (La Neuville-au-Pont, 15 febbraio 1741 – Parigi, 21 novembre 1825) è stato un geografo francese.

È noto anche come Buache de La Neuville.

Direttore del Dépôt des Cartes de la Marine, fu l'ultimo a fregiarsi del titolo di “primo geografo del re”. Eletto membro dell'Accademia delle Scienze nel 1770, fu incaricato da Luigi XVI di redigere nel 1788 le mappe dei baliati del regno di Francia. È autore di numerose memorie, tra cui le Memorie sulle scoperte da fare nel Grande Oceano (1797-1798) dove individua la scoperta nel 1777 da parte di James Cook dell'Isola di Natale in Acea (scoperta nel 1537). È stato insegnante all'École normale e membro del bureau des longitudes.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jean-Nicolas Buache

Collegamenti esterni

  • Opere di Jean-Nicolas Buache, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Jean-Nicolas Buache, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 51976789 · ISNI (EN) 0000 0000 8130 9579 · BAV 495/62425 · CERL cnp01470237 · LCCN (EN) no91030640 · GND (DE) 104228504 · BNF (FR) cb15057216h (data)
  Portale Biografie
  Portale Geografia