Jeremy Kemp

Jeremy Kemp, all'anagrafe Edmund Jeremy James Walker (Chesterfield, 3 gennaio 1935 – 19 luglio 2019[1]), è stato un attore britannico.

Biografia

Dopo aver studiato alla Central School of Speech and Drama a Londra, Jeremy Kemp lavorò con compagnie di repertorio e con la Royal Shakespeare Company[2].

Durante la stagione televisiva 1962-1963 interpretò il ruolo del poliziotto Bob Steele nella serie Z Cars, che gli diede la popolarità e gli consentì di ottenere i primi ruoli cinematografici interessanti[2].

L'aspetto sinistro e l'espressione severa del volto lo resero adatto a ruoli di supporto in molte produzioni di successo, come La caduta delle aquile (1966), in cui interpretò l'asso dell'aviazione tedesca Willi von Klugermann[2] e all'interpretazione di personaggi austeri e autorevoli, come il colonnello Kurt Von Ruger in Operazione Crêpes Suzette (1970), e aristocratici come il barone Karl von Leinsdorf in Sherlock Holmes: soluzione settepercento (1976).

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

  • The Protectors – serie TV, episodio 1x05 (1964)
  • Colditz – serie TV (1974)
  • Spazio 1999 (Space: 1999) – serie TV, episodio 1x07 (1976)
  • Z Cars (Z-Cars) – serie TV (1962-1978)
  • Il fantasma dell'Opera (The Phantom of the Opera), regia di Robert Markowitz – film TV (1983)
  • Venti di guerra (The Winds of War), regia di Dan Curtis – serie TV (1983)
  • Le avventure di Sherlock Holmes (The Adventures of Sherlock Holmes) – serie TV, 1 episodio (1984)
  • George Washington – serie TV (1984)
  • Pietro il Grande (Peter the Great), regia di Marvin J. Chomsky e Lawrence Schiller – serie TV (1986)
  • Ricordi di guerra (War and Remembrance) – serie TV (1988-1989)
  • La signora in giallo (Murder, She Wrote) – serie TV, episodio 5x14 (1989)
  • Star Trek: The Next Generation – serie TV, episodio 4x02 (1990)
  • Conan the Adventurer – serie TV (1997-1998)

Doppiatori italiani

Note

  1. ^ (EN) Anthony Hayward, Jeremy Kemp obituary, in The Guardian, 24 luglio 2019. URL consultato il 22 maggio 2023.
  2. ^ a b c Il chi è del cinema, I, De Agostini, 1984, p. 280.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 63564726 · ISNI (EN) 0000 0001 2280 8682 · LCCN (EN) no89016926 · GND (DE) 173927696 · BNE (ES) XX1065746 (data) · BNF (FR) cb13955334h (data) · J9U (ENHE) 987007334571305171 · CONOR.SI (SL) 109091683 · WorldCat Identities (EN) lccn-no89016926
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione