Johann Michael Rottmayr

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pittori austriaci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Autoritratto

Johann Michael Rottmayr (Laufen, 11 dicembre 1656 – Mougins, 25 ottobre 1730) è stato un pittore austriaco, il primo pittore barocco a nord delle Alpi.

Biografia

Abbazia di Melk

Nato nel villaggio di Laufen, a quel tempo in Austria, si trasferì a Venezia, dove fu allievo di Johann Carl Loth (1675-1688)[1]. A partire dal 1689 lavorò a Salisburgo come pittore del principe-vescovo.

Alcune opere

  • Intercessione di Carlo Borromeo supportato dalla Vergine Maria (Karlskirche, Vienna)
    Intercessione di Carlo Borromeo supportato dalla Vergine Maria (Karlskirche, Vienna)
  • Vulcano (Losanna - Collezione privata)
    Vulcano (Losanna - Collezione privata)

Note

  1. ^ Franca Zava Boccazzi, Episodi di pittura veneziana a Vienna nel Settecento, in Giandomenico Romanelli (a cura di), Venezia Vienna, Milano, Electa, 1983. p. 25.

Bibliografia

  • AA. VV., Dizionario della pittura e dei pittori, diretto da Michel Laclotte con la collaborazione di Jean-Pierre Cuzin; edizione italiana diretta da Enrico Castelnuovo e Bruno Toscano, con la collaborazione di Liliana Barroero e Giovanna Sapori, vol. 1-6, Torino, Einaudi, 1989-1994, ad vocem, SBN IT\ICCU\CFI\0114992.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Johann Michael Rottmayr

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 13099983 · ISNI (EN) 0000 0000 6629 4671 · BAV 495/249873 · CERL cnp01319629 · Europeana agent/base/73168 · ULAN (EN) 500017193 · LCCN (EN) n81028916 · GND (DE) 118603353 · BNF (FR) cb119706317 (data) · CONOR.SI (SL) 51556963
  Portale Biografie
  Portale Pittura