Jonathan Cristaldo

Jonathan Cristaldo
Nazionalità Bandiera dell'Argentina Argentina
Altezza 175 cm
Peso 75 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra   Ind. Petrolero
Carriera
Giovanili
2004-2007  Vélez Sarsfield
Squadre di club1
2007-2011  Vélez Sarsfield85 (21)
2011-2013  Metalist62 (27)
2013-2014  Bologna28 (4)
2014-2016  Palmeiras42 (9)[1]
2016-2017  Cruz Azul10 (2)
2017  Monterrey4 (1)
2017-2018  Vélez Sarsfield5 (0)
2018-2020  Racing Club40 (8)
2021  Newell's Old Boys13 (2)
2022  Ind. Petrolero22 (12)
2023  Oriente Petrolero28 (7)
2024  Ind. Petrolero2 (1)
Nazionale
2009Bandiera dell'Argentina Argentina U-208 (2)
2011Bandiera dell'Argentina Argentina1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 marzo 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jonathan Ezequiel Cristaldo (Ingeniero Budge, 5 marzo 1989) è un calciatore argentino, attaccante dell'Ind. Petrolero.

È soprannominato El Churry, a causa della sua passione fin da giovane per il churrasco.[2]

Caratteristiche tecniche

Dotato di una buona tecnica,[3] Cristaldo è una tipica seconda punta con un discreto senso del gol. Di piede destro,[3] non predilige il dribbling, ma è molto veloce[3] e, nonostante i 175 centimetri di altezza,[3] si fa valere nello stacco aereo.[4]

Carriera

Club

Cresciuto nel settore giovanile del Vélez Sársfield, esordisce in prima squadra il 22 aprile 2007 - a 18 anni, un mese e 17 giorni - nella partita contro il Rosario Central, persa 2-0.

Vince il torneo di Clausura 2009, suo primo titolo nazionale, giocando da titolare le ultime partite della stagione in luogo di Hernán Rodrigo López e realizzando complessivamente 4 gol. Confermato titolare anche nella stagione successiva, realizza anche una rete nella partita di Copa Sudamericana 2009 contro il Boca Juniors che regala al Vélez la qualificazione al turno successivo.

Il 10 gennaio 2011 passa al Metalist, squadra ucraina per cui firma un contratto quinquennale. Debutta con la maglia degli ucraini in UEFA Europa League il 17 febbraio 2011.

Il 1º settembre 2013 si trasferisce alla società italiana del Bologna in prestito oneroso con diritto di riscatto[5]. Esordisce in serie A e con la maglia rossoblu il 15 settembre nell'1-1 tra Udinese e Bologna. Il 25 settembre 2013 sigla il primo gol col Bologna nel 3-3 interno contro il Milan.[6] Il 9 febbraio 2014 sigla la sua prima doppietta in maglia rossoblu, grazie alla quale i felsinei si impongono a Torino contro i granata per 1-2.[7] Tuttavia a fine anno, essendo la squadra rossoblu retrocessa, non viene riscattato e rimane svincolato.

Qualche mese dopo si accasa al club brasiliano Palmeiras.

Nazionale

Prende parte, da titolare in coppia con Eduardo Salvio, al Campionato sudamericano di calcio Under-20 2009 disputatosi in Venezuela, realizzando 2 gol.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 2 aprile 2017.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2006-2007 Bandiera dell'Argentina Vélez Sarsfield PD 3 0 - - - - - - 3 0
2007-2008 PD 16 2 - - - - - - 16 2
2008-2009 PD 31 9 - - - - - - 31 9
2009-2010 PD 17 5 - - CS 6 1 - - 23 6
ago.-dic. 2010 PD 18 5 - - CS 2 1 - - 20 6
Totale Vélez Sarsfield 85 21 8 2 93 23
gen.-giu. 2011 Bandiera dell'Ucraina Metalist PL 9 5 CU 0 0 UEL 2 0 - - - 11 5
2011-2012 PL 24 10 CU 1 0 UEL 10 7 - - - 35 17
2012-2013 PL 22 9 CU 1 1 UEL 10 3 - - - 33 13
lug.-ago. 2013 PL 7 3 CU 0 0 UCL 2 0 - - - 9 3
Totale Metalist 62 27 2 1 24 10 88 38
ago. 2013-2014 Bandiera dell'Italia Bologna A 28 4 CI 0 0 - - - - 28 4
2014 Bandiera del Brasile Palmeiras A 17 2 CB 2 0 - - - - - - 19 2
2015 A1/SP+A 13+22 3+6 CB 9 3 - - - - - - 44 12
2016 A1/SP+A 5+3 2+1 CB 0 0 CL 2 1 - - - 10 4
Totale Palmeiras 18+42 5+9 11 3 2 1 - - 73 18
2016-gen. 2017 Bandiera del Messico Cruz Azul PD 10 2 CM 5 3 - - - - - - 15 5
gen.-giu. 2017 Bandiera del Messico Monterrey PD 0 0 CM 1 0 CCL 0 0 - - - 1 0
Totale carriera 245 68 19 4 34 13 298 85

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Polonia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
5-6-2011 Varsavia Polonia Bandiera della Polonia 2 – 1 Bandiera dell'Argentina Argentina Amichevole -
Totale Presenze 1 Reti 0

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

  • Campionato argentino: 2
Vélez Sársfield: Clausura 2009
Racing Club: 2018-2019
Racing Club: 2019
Palmeiras: 2015

Note

  1. ^ 60 (14) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Paulista.
  2. ^ Benvenuto Cristaldo: conosciamo El Churry Archiviato il 7 settembre 2013 in Internet Archive. tuttobolognaweb.it
  3. ^ a b c d Tutti i nuovi stranieri della serie A: da Anderson a Yakovenko, su La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita. URL consultato il 21 novembre 2019.
  4. ^ Conosciamolo meglio: Jonathan Cristaldo, su zerocinquantuno.it, 3 settembre 2013. URL consultato il 3 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2013).
  5. ^ Cristaldo al Bologna, su bolognafc.it, 1º settembre 2013. URL consultato il 2 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2013).
  6. ^ Bologna 3-3 Milan, su legaseriea.it, 25 settembre 2013. URL consultato il 26 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
  7. ^ Torino-Bologna 1-2, Cristaldo firma il colpo, su Repubblica.it, 9 febbraio 2014. URL consultato il 21 novembre 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jonathan Cristaldo

Collegamenti esterni

  • (EN) Jonathan Cristaldo, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Jonathan Cristaldo, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Jonathan Cristaldo, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (ES) Jonathan Cristaldo, su AS.com. Modifica su Wikidata
  • (ES) Statistiche in Primera División, su futbolxxi.com. URL consultato il 21 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2014).
  • (ES) Profilo sul sito ufficiale del Vélez Sársfield, su velezsarsfield.com.ar.
  Portale Biografie
  Portale Calcio