Jorge Bolaño

Jorge Bolaño
NazionalitàBandiera della Colombia Colombia
Altezza168 cm
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera2012
Carriera
Squadre di club1
1993-1999  Atlético Junior155 (10)
1999-2002  Parma37 (0)
2002-2003  Sampdoria0 (0)
2003-2004  Parma2 (0)
2004  Lecce16 (0)
2004-2007  Parma48 (0)
2007-2009  Modena53 (2)
2010-2012  Cúcuta Deportivo57 (0)
Nazionale
1995-2003Bandiera della Colombia Colombia36 (1)
Palmarès
 Gold Cup
ArgentoUSA 2000
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'11 marzo 2014
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jorge Eladio Bolaño (Santa Marta, 28 aprile 1977) è un ex calciatore colombiano, centrocampista.

Caratteristiche tecniche

Le sue caratteristiche principali erano la tenacia ed il dinamismo.

Carriera

Cresce nell'Atlético Junior, dove esordisce nel 1993 nella Primera División colombiana.

Dopo 7 stagioni da titolare nella squadra colombiana attira le attenzioni del Parma, che nel 1999 lo ingaggia assieme ad un altro colombiano, Johnnier Montaño.

Arrivato in Italia, esordisce in Serie A il 5 dicembre 1999 in Parma-Torino 4-1, ma non trova subito spazio nelle file della squadra emiliana ed in 3 stagioni con la casacca crociata colleziona solo 36 presenze.

Nella stagione 2002-2003, per permettergli di scendere in campo con una certa continuità, il Parma lo cede in prestito alla Sampdoria, in Serie B, ma a causa di un gravissimo infortunio il giocatore è costretto a saltare l'intera stagione senza collezionare nessuna presenza con i doriani.

La stagione chiude un ciclo della sua carriera, ma ne apre un altro. Infatti Bolaño riesce a recuperare la forma e per tornare gradualmente a giocare a calcio il Parma lo manda in prestito al Lecce, in Serie A, nel gennaio 2004. Con la squadra salentina totalizza 16 presenze.

Le speranze di tornare a giocare a pieni ritmi a calcio crescono radicalmente dopo lo scorcio di stagione trascorso a Lecce. Nella stagione 2004-2005 il Parma decide di puntare nuovamente su di lui e così nella massima serie italiana Bolaño colleziona 22 presenze, contribuendo alla salvezza della squadra crociata. Nella due stagioni seguenti è spesso relegato in panchina.

Ad agosto 2007 passa al Modena con un contratto biennale dove è una pedina fondamentale del centrocampo dei canarini.

Nel gennaio 2010 fa ritorno in patria al Cúcuta Deportivo, in Colombia.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1993 Bandiera della Colombia Atlético Junior PD 14 0 CC ? ? - - - - - - 14 0
1994 PD 16 1 CC ? ? CL ? ? - - - 16 1
1995 PD 35 1 CC ? ? - - - - - - 35 1
1995-1996 PD 29 1 CC ? ? CL 6 0 - - - 35 1
1996-1997 PD 27 2 CC ? ? - - - - - - 27 2
1998 PD 19 1 CC ? ? - - - - - - 19 1
1999 PD 15 4 CC ? ? - - - - - - 15 4
Totale Atlético Junior 155 10 0 0 6 0 0 0 161 10
1999-2000 Bandiera dell'Italia Parma A 10+1 0+0 CI 1 0 - - - SI 0 0 12 0
2000-2001 A 12 0 CI 3 0 CU 4 0 - - - 19 0
2001-2002 A 14 0 CI 3 0 CU 5 0 - - - 22 0
2002-2003 Bandiera dell'Italia Sampdoria B 0 0 CI 0 0 - - - - - - 0 0
2003-gen. 2004 Bandiera dell'Italia Parma A 2 0 CI 2 0 CU 3 0 - - - 7 0
gen.-giu. 2004 Bandiera dell'Italia Lecce A 16 0 CI 0 0 - - - - - - 16 0
2004-2005 Bandiera dell'Italia Parma A 22 0 CI 0 0 CU 9 0 - - - 31 0
2005-2006 A 16 0 CI 4 0 - - - - - - 20 0
2006-2007 A 10 0 CI 3 0 CU 4 0 - - - 17 0
Totale Parma 87 0 16 0 25 0 0 0 128 0
2007-2008 Bandiera dell'Italia Modena B 21 2 CI 1 0 - - - - - - 22 2
2008-2009 B 32 0 CI 0 0 - - - - - - 32 0
Totale Modena 53 2 1 0 - - - - 54 2
2010 Bandiera della Colombia Cúcuta Deportivo PD 24 0 CC 0 0 - - - - - - 24 0
2011 PD 26 0 CC 0 0 - - - - - - 26 0
2012 PD 7 0 CC 0 0 - - - - - - 7 0
Totale Cúcuta Deportivo 57 0 0 0 0 0 0 0 57 0
Totale carriera 368 12 17 0 31 0 0 0 416 12

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Colombia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
26-10-1995 Pechino Cina Bandiera della Cina 2 – 1 Bandiera della Colombia Colombia Amichevole -
2-6-1996 Lima Perù Bandiera del Perù 1 – 1 Bandiera della Colombia Colombia Qual. Mondiali 1998 - Ingresso al 88’ 88’
20-8-1997 Barranquilla Colombia Bandiera della Colombia 3 – 0 Bandiera della Bolivia Bolivia Qual. Mondiali 1998 - Ingresso al 85’ 85’
24-8-1997 Lima Perù Bandiera del Perù 2 – 1 Bandiera della Colombia Colombia Amichevole -
10-9-1997 Barranquilla Colombia Bandiera della Colombia 1 – 0 Bandiera del Venezuela Venezuela Qual. Mondiali 1998 - Ammonizione
25-3-1998 Bogotà Colombia Bandiera della Colombia 0 – 0 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia Amichevole -
22-4-1998 Santiago del Cile Cile Bandiera del Cile 2 – 2 Bandiera della Colombia Colombia Amichevole -
22-6-1998 Montpellier Colombia Bandiera della Colombia 1 – 0 Bandiera della Tunisia Tunisia Mondiali 1998 - 1º turno - Ingresso al 62’ 62’
9-2-1999 Miami Germania Bandiera della Germania 3 – 3 Bandiera della Colombia Colombia Amichevole - Uscita al 46’ 46’
30-3-1999 Maracaibo Venezuela Bandiera del Venezuela 0 – 0 Bandiera della Colombia Colombia Amichevole - Uscita al 66’ 66’
15-4-1999 Caracas Venezuela Bandiera del Venezuela 1 – 1 Bandiera della Colombia Colombia Amichevole -
22-4-1999 Luque Paraguay Bandiera del Paraguay 0 – 2 Bandiera della Colombia Colombia Amichevole -
17-6-1999 Manizales Colombia Bandiera della Colombia 3 – 3 Bandiera del Perù Perù Amichevole -
24-6-1999 Asunción Paraguay Bandiera del Paraguay 2 – 1 Bandiera della Colombia Colombia Amichevole - Uscita al 57’ 57’
1-7-1999 Asunción Uruguay Bandiera dell'Uruguay 0 – 1 Bandiera della Colombia Colombia Coppa America 1999 - 1º turno - Ammonizione
4-7-1999 Luque Argentina Bandiera dell'Argentina 0 – 3 Bandiera della Colombia Colombia Coppa America 1999 - 1º turno -
11-7-1999 Luque Colombia Bandiera della Colombia 2 – 3 Bandiera del Cile Cile Coppa America 1999 - Quarti di finale 1 Uscita al 46’ 46’
20-10-1999 San Diego Messico Bandiera del Messico 0 – 0 Bandiera della Colombia Colombia Amichevole - Uscita al 73’ 73’
19-11-1999 Bogotà Colombia Bandiera della Colombia 2 – 1 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Amichevole -
12-2-2000 Miami Colombia Bandiera della Colombia 1 – 0 Bandiera della Giamaica Giamaica Gold Cup 2000 - 1º turno -
16-2-2000 Miami Honduras Bandiera dell'Honduras 2 – 0 Bandiera della Colombia Colombia Gold Cup 2000 - 1º turno - Ammonizione al 85’ 85’
19-2-2000 Miami Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 2 – 2 dts
(1 – 2 dtr)
Bandiera della Colombia Colombia Gold Cup 2000 - Quarti di finale - Ammonizione al 18’ 18’ Uscita al 61’ 61’
23-2-2000 San Diego Colombia Bandiera della Colombia 2 – 1 Bandiera del Perù Perù Gold Cup 2000 - Semifinale - Ammonizione al 80’ 80’
4-6-2000 Bogotà Colombia Bandiera della Colombia 3 – 0 Bandiera del Venezuela Venezuela Qual. Mondiali 2002 -
29-6-2000 Bogotà Colombia Bandiera della Colombia 1 – 3 Bandiera dell'Argentina Argentina Qual. Mondiali 2002 -
19-7-2000 Lima Perù Bandiera del Perù 0 – 1 Bandiera della Colombia Colombia Qual. Mondiali 2002 - Ammonizione al 2’ 2’
25-7-2000 Quito Ecuador Bandiera dell'Ecuador 1 – 0 Bandiera della Colombia Colombia Qual. Mondiali 2002 -
15-8-2000 Bogotà Colombia Bandiera della Colombia 1 – 0 Bandiera dell'Uruguay Uruguay Qual. Mondiali 2002 -
2-9-2000 Santiago del Cile Cile Bandiera del Cile 0 – 1 Bandiera della Colombia Colombia Qual. Mondiali 2002 -
7-10-2000 Bogotà Colombia Bandiera della Colombia 0 – 2 Bandiera del Paraguay Paraguay Qual. Mondiali 2002 -
15-11-2000 San Paolo Brasile Bandiera del Brasile 1 – 0 Bandiera della Colombia Colombia Qual. Mondiali 2002 - Ammonizione al 11’ 11’
24-4-2001 San Cristóbal Venezuela Bandiera del Venezuela 2 – 2 Bandiera della Colombia Colombia Qual. Mondiali 2002 - Uscita al 61’ 61’
7-10-2001 Montevideo Uruguay Bandiera dell'Uruguay 1 – 1 Bandiera della Colombia Colombia Qual. Mondiali 2002 - Ammonizione al 37’ 37’
7-11-2001 Bogotà Colombia Bandiera della Colombia 3 – 1 Bandiera del Cile Cile Qual. Mondiali 2002 - Uscita al 46’ 46’
15-11-2003 Barranquilla Colombia Bandiera della Colombia 0 – 1 Bandiera del Venezuela Venezuela Qual. Mondiali 2006 - Ammonizione al 8’ 8’ Uscita al 54’ 54’
19-11-2003 Barranquilla Colombia Bandiera della Colombia 1 – 1 Bandiera dell'Argentina Argentina Qual. Mondiali 2006 - Ingresso al 20’ 20’ Ammonizione al 75’ 75’
Totale Presenze 36 Reti 1

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Junior: 1993, 1995
Parma: 1999
Parma: 2001-2002

Collegamenti esterni

  • Jorge Bolaño, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jorge Bolaño, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Jorge Bolaño, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Jorge Bolaño, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Jorge Bolaño, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio