Joseph Tommasi

Joseph Tommasi
Fotografia raffigurante Joseph Tommasi, con indosso la divisa del partito

Comandante del Fronte di Liberazione Nazionalsocialista
Durata mandato2 marzo 1974 –
15 agosto 1975
Predecessorecarica creata
SuccessoreDavid Rust

Dati generali
Partito politicoPartito Nazista Americano (1968 - 1973)
Fronte di Liberazione Nazionalsocialista (1973 - 1975)
Professionepolitico

Joseph Tommasi (15 aprile 1951 – El Monte, 15 agosto 1975) è stato un politico statunitense fondatore del Fronte di Liberazione Nazionalsocialista, un partito politico di estrema destra derivato dal Partito Nazista Americano.[1][2]

Biografia

Carriera politica

Lo stesso argomento in dettaglio: Fronte di Liberazione Nazionalsocialista e Neonazismo.

Joseph Tommasi nacque il 15 aprile 1951, da una famiglia di ceto medio, e, influenzato dalle idee di William Luther Pierce, è salito alla ribalta come giovane leader nei ranghi del Partito Nazista Americano, nella contea di Arlington, in Virginia[3]. Nel 1969, Tommasi ha fondato il Fronte di Liberazione Nazionalsocialista come ala giovanile del Partito Nazista Americano, ma, in seguito all'omicidio di George Lincoln Rockwell (primo leader del Partito Nazista Americano), Tommasi si trovò spesso in contrasto con il suo successore, Matthias Koehl. Quest'ultimo, forte sostenitore delle idee di Hitler, si opponeva ai punti di vista troppo radicali di Tommasi e alle sue abitudini personali, come il fumo di marijuana, i capelli lunghi, l'ascolto di musica rock and roll e l'abitudine di invitare e fare sesso con la propria fidanzata nella sede del partito[4][5]. Tutto questo portò alla sua espulsione dal partito nel 1973, e Tommasi quindi, di tutta risposta, decise di scindere il Fronte di Liberazione Nazionalsocialista dal Partito Nazista Americano, rendendolo un partito a sé stante[4].

Morte

Tommasi fu leader di questo nuovo partito solo per un anno però, perché il 15 agosto 1975 fu ucciso da un singolo proiettile alla testa a El Monte, in California, di fronte ad una sede del Partito Nazista Americano. Nel quartier generale del partito furono trovate numerose armi, tra cui una pistola che aveva sparato di recente. David Rust, che era con lui in quel momento, dichiarò che un membro del partito rivale rivolse un gesto osceno verso di loro e che, quando Tommasi entrò nel cortile portando con sé una mazza, gli sparò in testa[6]. Jerry Keith Jones, 18 anni, fu sospettato dell'omicidio. Tommasi è stato sepolto al Rose Hills Memorial Park[7]. La vita di Joseph Tommasi ispirò molto il neonazista James Mason, che nel 1980 rifondò il Fronte di Liberazione Nazionalsocialista, dopo che esso era stato disciolto nel 1975 sotto la breve presidenza di David Rust.

Note

  1. ^ Jeffrey S. Kaplan, Encyclopedia of White Power: A Sourcebook on the Radical Racist Right, Rowman & Littlefield, 2000, ISBN 0-7425-0340-2.
  2. ^ Jeffrey S. Kaplan, The Cultic Milieu: Oppositional Subcultures in an Age of Globalization, Rowman & Littlefield, Jul 31, 2002, ISBN 9780759116580.
  3. ^ Atomwaffen and the SIEGE parallax: how one neo-Nazi's life's work is fueling a younger generation, su splcenter.org, Southern Poverty Law Center, 22 febbraio 2018.
  4. ^ a b (EN) Atomwaffen and the SIEGE parallax: how one neo-Nazi's life's work is fueling a younger generation, in Southern Poverty Law Center, 22 febbraio 2018.
  5. ^ Jeffrey Kaplan ed. Encyclopedia of white power: a sourcebook on the radical racist right Walnut Creek AltaMira Press 2000 p.302
  6. ^ Career of Slain Nazi Leader Started and Ended-by a Bullet-in El Monte, in Los Angeles Times, 21 agosto 1975.
  7. ^ Preliminary Hearing Slated in Slaying of Former Nazi Leader, in Los Angeles Times, 18 settembre 1975.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Joseph Tommasi
  Portale Biografie
  Portale Nazismo